Stai navigando la collana Filosofie
dell'editore Mimesis

Questa collana contiene 697 libri.
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Il neutro. Corso al Collège de France (1977-1978)

Il neutro. Corso al Collège de France (1977-1978)

di Roland Barthes
"L'argomento del corso è il seguente: si è definito come rilevante del Neutro ogni inflessione che schivi o eluda la struttura paradigmatica, opposizionale, del senso, e miri di conseguenza alla...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857579290
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2022
Virtù, legge e fioritura umana. Saggi in onore di Angelo Campodonico

Virtù, legge e fioritura umana. Saggi in onore di Angelo Campodonico

di
In questo volume, colleghi, allievi e amici di lungo corso hanno voluto offrire il loro contributo su alcune delle tematiche più care ad Angelo Campodonico in occasione del suo pensionamento: la...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857583709
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2022
La scienza e l'idea di ragione. Scienza, filosofia e religione da Galileo ai buchi neri e oltre. Nuova ediz.

La scienza e l'idea di ragione. Scienza, filosofia e religione da Galileo ai buchi neri e oltre. Nuova ediz.

di Paolo Musso
Se c'è una cosa che al giorno d'oggi è evidente per chiunque è lo straordinario potere della scienza, che attraverso le sue applicazioni tecnologiche è giunta a trasformare profondamente il mondo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 36,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857554549
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2022
Riscatto dello sguardo. Il sentimento della crisi, l'Atene di oggi (Il)

Riscatto dello sguardo. Il sentimento della crisi, l'Atene di oggi (Il)

di Mancusi Antonella
Il principale intento del lavoro è esplorare la crisi ateniese attraverso i parametri concettuali dell'antropologo Ernesto De Martino, lo sguardo inquieto del regista greco Yorgos Lanthimos (alla...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857572475
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2022
Oltre l'umano. La concezione trascendentale della temporalità nella filosofia di Gilles Deleuze

Oltre l'umano. La concezione trascendentale della temporalità nella filosofia di Gilles Deleuze

di Vergine Fabio
La temporalità è una questione che innerva la filosofia di Gilles Deleuze nel suo complesso. Il tempo è implicato pressoché ovunque nel suo corpus di opere, talvolta in forma più esplicita,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857586229
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2022
Cerchio mai chiuso. Mente, cervello, corpo, ambiente: dalla relazione all'individualità (Il)

Cerchio mai chiuso. Mente, cervello, corpo, ambiente: dalla relazione all'individualità (Il)

di Bevacqua Stefano
Come si costituisce l'individualità? Come accade che ogni essere umano sia radicalmente diverso da ogni altro e in ogni istante sempre diverso da come era in passato e da come sarà in futuro? La...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 23,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857583860
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2022
Rischio e la perdita. Su identità e linguaggio in Martin Heidegger (Il)

Rischio e la perdita. Su identità e linguaggio in Martin Heidegger (Il)

di Frungillo Vincenzo
Il nucleo teoretico rilevante delle lezioni tenute da Heidegger a Friburgo durante il semestre estivo del 1934 è il problema dell'identità dell'uomo, la "questione del chi" (Werfrage) dell'esserci:...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857583884
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2022
Intollerabile. Aristotele dopo Deleuze (L')

Intollerabile. Aristotele dopo Deleuze (L')

di Treppiedi Fabio
Può la metafisica rispondere alle più urgenti domande del presente? L'emancipazione non è forse una questione teoretica? Il discorso sui principi risponde alle domande attuali articolandosi nel...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857586274
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2022
Storia dell'idea di natura. Dal pensiero greco alla coscienza dell'antropocene

Storia dell'idea di natura. Dal pensiero greco alla coscienza dell'antropocene

di Vidali Paolo
Il libro affronta un concetto, quello di natura, tanto comune quanto poco esplorato. Luogo d'intensa riflessione nella filosofia antica, a partire dal Seicento la natura è divenuta sempre più...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857584393
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2022
Sistema transitorio. Dialogo sui sistemi di pensiero

Sistema transitorio. Dialogo sui sistemi di pensiero

di Bertoldo Roberto
"Perché sviluppare un sistema filosofico? Addirittura mirare alla creazione di una visione sistematica del mondo mi sembra un po' troppo!" Così prende il via questo libro che, sotto forma di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857585963
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2022