Stai navigando la collana Il caffè dei filosofi
dell'editore Mimesis

Questa collana contiene 116 libri.
Libri ordinati per Titolo in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Insularità. Una metafora per l'opera d'arte

Insularità. Una metafora per l'opera d'arte

di Luca Vargiu
A partire dai primi anni del XX secolo, anzitutto in area germanofona e poi in Italia e in altri contesti, all'interno delle concezioni che hanno insistito sull'autonomia come carattere distintivo...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857572550
Collana: Il caffè dei filosofi
Anno Edizione: 2021
L' America post globale. Trump, il coronavirus e il futuro

L' America post globale. Trump, il coronavirus e il futuro

di Andrew Spannaus
Lo choc del coronavirus sta accelerando la crisi già in atto della globalizzazione, che ha anteposto i parametri monetari e la speculazione al benessere e all'economia reale. Il cambiamento...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857568874
Collana: Il caffè dei filosofi
Anno Edizione: 2020
L' icona che delira. Esplorazioni sociologiche su Hermes, Bosch, Shakespeare, Benjamin, Nolan, Pratt, Bene

L' icona che delira. Esplorazioni sociologiche su Hermes, Bosch, Shakespeare, Benjamin, Nolan, Pratt, Bene

di Stefano Cristante
Che relazione c'è tra l'opera e il suo contesto sociale? Come si può individuare il nesso tra un'opera e il tempo in cui essa "accade", che può anche essere molto distante da quello della sua...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857557533
Collana: Il caffè dei filosofi
Anno Edizione: 2019
L'epoca delle idee cadute dal pero. Fake news, bufale e teorie del complotto: le origini del terrapiattismo della ragione

L'epoca delle idee cadute dal pero. Fake news, bufale e teorie del complotto: le origini del terrapiattismo della ragione

di Edoardo Boncinelli, Antonello Calvaruso
Una delle domande che ci si pone più spesso in questo periodo è come sia possibile che circolino tante idee “cadute dal pero” in un’epoca in cui è così facile informarsi e aggiornarsi....
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9791222307428
Collana: Il caffè dei filosofi
Anno Edizione: 2024
L'etica dell'intelligenza artificiale spiegata a mio figlio

L'etica dell'intelligenza artificiale spiegata a mio figlio

di Enrico Panai
L’etica dell’intelligenza artificiale spiegata a mio figlio è un dialogo vivace tra un padre, un etico dell’IA, il suo curioso e appassionato figlio e un eccentrico zio. Mentre preparano un...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9791222312194
Collana: Il caffè dei filosofi
Anno Edizione: 2024
L'illuminismo dei Rosa-Croce

L'illuminismo dei Rosa-Croce

di Yates, Frances A.
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857504049
Collana: IL CAFFÈ DEI FILOSOFI
Anno Edizione: 2011
L'infante demiurgo. Manifesto estetico dell'arteficiale biologico

L'infante demiurgo. Manifesto estetico dell'arteficiale biologico

di Maurizio Elettrico
Dietro la maschera di una cornice narrativa che finge una mitica età rinascimentale del futuro, l'autore descrive i concetti propri della magia e dell'alchimia cinquecentesca. Ne viene dimostrata...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788884837325
Collana: Il caffè dei filosofi
Anno Edizione: 2008
La fede e l'anatema. La crociata oscurantista di Joseph Ratzinger contro la modernità

La fede e l'anatema. La crociata oscurantista di Joseph Ratzinger contro la modernità

di Paolo Flores D'Arcais
Ai tempi del Concilio Vaticano II Joseph Ratzinger è una figura di punta della teologia progressista. Il Sessantotto rappresenta per lui uno shock: conduce, a suo dire, a “un collasso...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857599588
Collana: Il caffè dei filosofi
Anno Edizione: 2023
La filosofia del marchese De Sade

La filosofia del marchese De Sade

di N. Sansone
Sade è uno scrittore che non può lasciare indifferenti, che pone l'essere umano di fronte a questioni che, se non affrontate, permangono nella loro grave sospensione. La lettura dei suoi scritti...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857520469
Collana: Il caffè dei filosofi
Anno Edizione: 2014
La filosofia del running. Spiegata a passo di corsa

La filosofia del running. Spiegata a passo di corsa

di Luca Grion
Perché correre? Per quale motivo milioni di persone dedicano le loro energie a questa passione? Cosa possiamo imparare dai chilometri che ogni giorno percorriamo sotto la pioggia o alle prime luci...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857556291
Collana: Il caffè dei filosofi
Anno Edizione: 2019