Stai navigando la collana Saggi in officina
dell'editore Officina Libraria

Questa collana contiene 50 libri.
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Gli allievi di Algardi. Opere, geografia, temi della scultura in Italia nella seconda metà del Seicento

Gli allievi di Algardi. Opere, geografia, temi della scultura in Italia nella seconda metà del Seicento

di
Gli atti del convegno internazionale "Gli allievi di Algardi", organizzato nel 2015 dal Kunsthistorisches Institut di Firenze e la Scuola Normale Superiore di Pisa, affrontano, in alcuni punti...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 38,00
Editore: Officina Libraria
ISBN: 9788899765224
Collana: Saggi in officina
Anno Edizione: 2019
Il paesaggio veneto nel Rinascimento europeo. Linguaggi, rappresentazioni, scambi

Il paesaggio veneto nel Rinascimento europeo. Linguaggi, rappresentazioni, scambi

di
Il volume raccoglie una serie di saggi sul fondamentale tenia del paesaggio veneto e della sua importanza nella più vasta dimensione del Rinascimento europeo, indagati attraverso approcci...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Officina Libraria
ISBN: 9788899765972
Collana: Saggi in officina
Anno Edizione: 2020
Lorenzo Lotto. Lettere. Corrispondenze per il coro intarsiato

Lorenzo Lotto. Lettere. Corrispondenze per il coro intarsiato

di
Il volume riproduce integralmente le trentanove lettere inviate tra il 1524 e il 1532 da Lorenzo Lotto ai reggenti della Misericordia Maggiore di Bergamo. La corrispondenza, corredata da trascrizioni...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Officina Libraria
ISBN: 9788833672342
Collana: Saggi in officina
Anno Edizione: 2023
Artisti e committenti lucchesi del Seicento

Artisti e committenti lucchesi del Seicento

di Albl Stefan, Ebert-Schifferer S.
Artisti e committenti lucchesi del Seicento: Il volume raccoglie gli atti della giornata internazionale di studi tenutasi a Roma presso la Bibliotheca Hertziana - Istituto. Max Planck per la storia...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 34,00
Editore: Officina Libraria
ISBN: 9788833670003
Collana: SAGGI IN OFFICINA
Anno Edizione: 2018
Pordenone ma anche Correggio e Michelangelo

Pordenone ma anche Correggio e Michelangelo

di Alessandro Ballarin
Questo volume è dedicato a Giovanni Antonio de Sacchis, detto il Pordenone (1483/84-1539), uno dei protagonisti della pittura in Valpadana della prima metà del Cinquecento. Dopo l’iniziale...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 45,00
Editore: Officina Libraria
ISBN: 9788833670645
Collana: Saggi in officina
Anno Edizione: 2019
Piero Adriatico

Piero Adriatico

di Alessandro Ballarin
Dietro la storia di Piero della Francesca degli anni Quaranta e Cinquanta del '400 si vede scorrere un film che è tanta parte della storia d’Italia di quel periodo, prima l’Italia dei concilî,...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 80,00
Editore: Officina Libraria
ISBN: 9788833672113
Collana: Saggi in officina
Anno Edizione: 2023
Gustave Dreyfus collectionneur et mecene dans le Paris. Ediz. illustrata

Gustave Dreyfus collectionneur et mecene dans le Paris. Ediz. illustrata

di Alice Silvia Legé
Nel corso della sua vita, il collezionista parigino Gustave Dreyfus (1837-1914) raccoglie nel suo appartamento in boulevard Malesherbes più di milleseicento opere d'arte rinascimentali. Le sculture...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,90
Editore: Officina Libraria
ISBN: 9788833670102
Collana: Saggi in officina
Anno Edizione: 2019
La villa Altoviti ai Prati di Castello. Eclissi di un paesaggio fluviale

La villa Altoviti ai Prati di Castello. Eclissi di un paesaggio fluviale

di Alice Silvia Legé
Nel 1524 il banchiere fiorentino Bindo Altoviti acquista per sé e per i suoi «heredi una vigna posta dierto a Castel Santo Agnolo», presso un’ansa del Tevere che si affaccia strategicamente...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Officina Libraria
ISBN: 9788833672274
Collana: Saggi in officina
Anno Edizione: 2024
Michelangelo e le finestre inginocchiate

Michelangelo e le finestre inginocchiate

di Amedeo Belluzzi
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Officina Libraria
ISBN: 9788833672601
Collana: Saggi in officina
Anno Edizione: 2024
Una rivoluzione di cera. Francesco Orso e i «Cabinets de figures» in Francia

Una rivoluzione di cera. Francesco Orso e i «Cabinets de figures» in Francia

di Andrea Daninos
Il libro racconta la storia delle esposizioni di figure in cera a grandezza naturale nella Francia rivoluzionaria, all'origine dei moderni musei delle cere. Attraverso le biografie dei principali...
In Pubblicazione Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,90
Editore: Officina Libraria
ISBN: 9788897737759
Collana: SAGGI IN OFFICINA
Anno Edizione: 2016