Stai navigando la collana STUDIA HUMANIORA
dell'editore Orthotes

Questa collana contiene 30 libri.
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
L'attenzione altrove. Sintomatologie di quel che ci accade

L'attenzione altrove. Sintomatologie di quel che ci accade

di Vignola Paolo
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Orthotes
ISBN: 9788897806356
Collana: STUDIA HUMANIORA
Anno Edizione: 2013
Deleuze con Peirce. Un equivoco impossibile

Deleuze con Peirce. Un equivoco impossibile

di Silvia Zanelli
Deleuze, con tutta probabilità, non lesse mai direttamente la sconfinata opera di Peirce ed ebbe accesso solo ad un "Peirce di seconda mano", attraverso le antologie di Gérard Deledalle. Proporre...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Orthotes
ISBN: 9788893145060
Collana: Studia humaniora
Anno Edizione: 2025
La psicoanalisi e il reale. «La negazione» di Freud

La psicoanalisi e il reale. «La negazione» di Freud

di Sergio Benvenuto
Questo libro prende le mosse da un commento a un breve articolo di Sigmund Freud, "La negazione". L'intento è quello di ricostruire l'intero pensiero di Freud cercando di stabilire ciò che...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,00
Editore: Orthotes
ISBN: 9788897806820
Collana: STUDIA HUMANIORA
Anno Edizione: 2015
Religiosità senza dogmi. Ambiguità e prospetticità delle religioni storiche

Religiosità senza dogmi. Ambiguità e prospetticità delle religioni storiche

di Roberto Garaventa
Ha senso parlare di una "religiosità" costitutiva dell'uomo? Non è forse vero che ogni singolo individuo è strutturalmente "aperto" a un "orizzonte ultimo di senso" che, nel corso della storia, è...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,00
Editore: Orthotes
ISBN: 9788897806066
Collana: STUDIA HUMANIORA
Anno Edizione: 2012
Il passato scabroso di Cioran

Il passato scabroso di Cioran

di Petreu Marta
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Orthotes
ISBN: 9788897806998
Collana: STUDIA HUMANIORA
Anno Edizione: 2015
Critica della prassi assoluta. Analisi dell'idealismo gentiliano

Critica della prassi assoluta. Analisi dell'idealismo gentiliano

di Paolo Bettineschi
Il volume analizza e discute l'idealismo di Giovanni Gentile incentrando la propria critica attorno al tema dell'assolutezza della prassi. La centralità di questo concetto consente che le critiche...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Orthotes
ISBN: 9788890561979
Collana: STUDIA HUMANIORA
Anno Edizione: 2011
Per una medicina dialogica. Juan Rof Carballo, scienziato e filosofo

Per una medicina dialogica. Juan Rof Carballo, scienziato e filosofo

di Nunzio Bombaci
Questo libro delinea il profilo intellettuale dell'internista galiziano Juan Rof Carballo, fautore di una medicina antropologica e dialogica. A questo riguardo, è di grande rilievo il suo debito...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Orthotes
ISBN: 9788897806875
Collana: STUDIA HUMANIORA
Anno Edizione: 2015
Pensare (con) Patocka oggi. Filosofia fenomenologica e filosofia della storia

Pensare (con) Patocka oggi. Filosofia fenomenologica e filosofia della storia

di Mauro Carbone, Caterina Croce
"E ancora necessario, oggi in Italia, sforzarsi di sottolineare l'importanza e l'attualità del pensiero di Jan Patocka?" - si chiede Mauro Carbone presentando questo volume. Se la risposta non può...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Orthotes
ISBN: 9788897806011
Collana: STUDIA HUMANIORA
Anno Edizione: 2012
L'esperienza spezzata. Estraneità e responsività in Bernhard Waldenfels

L'esperienza spezzata. Estraneità e responsività in Bernhard Waldenfels

di Marco Deodati
Che significa fare esperienza dell’estraneo? Come è possibile cogliere la differenza al di là del suo rapporto dialettico con l’identità? Come concepire un’alterità che non si connoti come...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,15
Editore: Orthotes
ISBN: 9788893143882
Collana: Studia humaniora
Anno Edizione: