di M. Capriati, Hokusei Katsushika, Naoki Urasawa, E. Zanzi Nei suoi sogni da archeologo, Keaton fantastica di realizzare scavi per provare l'esistenza della fantomatica Civiltà del Danubio. Nella realtà, per vivere è costretto a fare del rischio il suo...
di M. Capriati, Hokusei Katsushika, Naoki Urasawa, E. Zanzi Un legame tra padre e figlio smarritosi chissà dove... Un giuramento tra grandi amici, il tradimento e la vendetta... Il riscatto di un uomo che, sconfitto dalla vita, conduce un'esistenza allo...
di M. Capriati, Hokusei Katsushika, Naoki Urasawa, E. Zanzi Pur sentendosi ancora legato all'archeologia, Keaton trascorre gran parte del suo tempo fra Giappone ed Europa svolgendo il lavoro di investigatore. Grazie alle competenze maturate durante il...
di M. Capriati, Hokusei Katsushika, Naoki Urasawa, Takashi Nagasaki, E. Zanzi "Mezzo inglese" in Giappone, "mezzo giapponese" in Inghilterra. Professore universitario precario e investigatore di successo. Non vuole e non può appartenere ad alcuna società. Mister Keaton è un...
di M. Capriati, Hokusei Katsushika, Naoki Urasawa, Takashi Nagasaki, E. Zanzi Keaton continua ad avere difficoltà nel trovare lavoro come archeologo. La lunga serie di incarichi da detective, invece, sembra non avere fine. Il muro che separa Est e Ovest è stato abbattuto......
di M. Capriati, Hokusei Katsushika, Naoki Urasawa, Takashi Nagasaki, P. Pederzini Scritto da Hokusei Katsushika e Takashi Nagasaki, e serializzato dal 1988 al 1994, il fumetto parla di Taichi Hiraga Keaton, figlio di un uomo giapponese e di una ragazza inglese. Laureatosi a Oxford...
di M. Kobayashi, Naoki Urasawa, P. Pederzini Quante volte sono state le donne a risolvere i guai combinati dagli uomini? Miyuki Umino non ha neanche finito le superiori e già deve occuparsi di un vero disastro, a causa dei debiti di suo...
di M. Soumarè, T. Shibamoto, Shibamoto Thores, Ryo Suzukaze A Kyklo, ormai parte dell'Armata ricognitiva, è affidato il compito di riuscire a utilizzare l'attrezzatura finalmente perfezionata per effettuare il movimento tridimensionale.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta