Stai navigando la collana Biblioteca di medicina e storia
dell'editore Polistampa

Questa collana contiene 16 libri.
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Santa Maria Nuova ospedale dei fiorentini. Architettura e assistenza nella Firenze tra Settecento e Novecento

Santa Maria Nuova ospedale dei fiorentini. Architettura e assistenza nella Firenze tra Settecento e Novecento

di Esther Diana
Frutto di una lunga ricerca effettuata su documenti dell'Archivio di Stato di Firenze, il volume traccia la storia dell'ospedale di Santa Maria Nuova con particolare attenzione all'arco temporale che...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 90,00
Editore: Polistampa
ISBN: 9788859610489
Collana: Biblioteca di medicina e storia
Anno Edizione: 2012
Quaderno. Peste, guerra e carestia nell'Italia del Seicento

Quaderno. Peste, guerra e carestia nell'Italia del Seicento

di B. Marti Dooley, Giovanni Baldinucci, B. Dooley
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,39
Editore: Polistampa
ISBN: 9788883042898
Collana: Biblioteca di medicina e storia
Anno Edizione: 2001
Pietro Cipriani e la medicina del suo tempo

Pietro Cipriani e la medicina del suo tempo

di M. Aliverti
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Polistampa
ISBN: 9788883048333
Collana: Biblioteca di medicina e storia
Anno Edizione: 2004
Malati di lavoro. Artigiani e lavoratori, medicina e medici da Bernardino Ramazzini a Luigi Devoto (1700-1900)

Malati di lavoro. Artigiani e lavoratori, medicina e medici da Bernardino Ramazzini a Luigi Devoto (1700-1900)

di Francesco Carnevale, Alberto Baldasseroni
Da una parte si erge il colosso Bernardino Ramazzini, dall'altra si tratta di riconoscere la gestazione della medicina del lavoro modernamente intesa. Nel mezzo si situa una fitta trama di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Polistampa
ISBN: 9788859614944
Collana: Biblioteca di medicina e storia
Anno Edizione: 2015
La peste. Il «flagello di Dio» fra letteratura e scienza

La peste. Il «flagello di Dio» fra letteratura e scienza

di Marco Geddes da Filicaia, Costanza Geddes da Filicaia
Questo volume ricostruisce, attraverso la selezione antologica e il commento delle opere di oltre venti autori, la storia letteraria e quella medico-scientifica della peste. Partendo dall'epidemia...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Polistampa
ISBN: 9788859615019
Collana: Biblioteca di medicina e storia
Anno Edizione: 2015
La nevrosi tra medicina e letteratura. Approccio epistemologico alle malattie nervose nella letteratura italiana (1865-1922)

La nevrosi tra medicina e letteratura. Approccio epistemologico alle malattie nervose nella letteratura italiana (1865-1922)

di Edwige Comoy Fusaro
Dagli anni del trionfo del pensiero positivista agli esordi del Novecento le patologie nevrotiche pervadono la narrativa italiana, investendo le opere di Tarchetti, Verga, D'Annunzio, Fogazzaro, De...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Polistampa
ISBN: 9788859602606
Collana: Biblioteca di medicina e storia
Anno Edizione: 2007
La nascita della clinica moderna in Europa 1750-1815. Politiche, istituzioni, dottrine

La nascita della clinica moderna in Europa 1750-1815. Politiche, istituzioni, dottrine

di Othmar Keel
Edizione italiana della raccolta di saggi sulla storia della medicina e della sanità in Europa dalla seconda metà del XVIII secolo alla Restaurazione, opera di Othmar Keel, uno dei principali...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Polistampa
ISBN: 9788859602613
Collana: Biblioteca di medicina e storia
Anno Edizione: 2007
La lebbra a Firenze. I luoghi e i personaggi

La lebbra a Firenze. I luoghi e i personaggi

di E. Diana, Silvio Berti
Ripercorrere la storia istituzionale e sanitaria del lebbrosario che venne fondato nell'XI secolo in una Firenze dove il potere pubblico e il monopolio delle Arti stentavano ancora ad affermarsi,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Polistampa
ISBN: 9788883049293
Collana: BIBLIOTECA DI MEDICINA E STORIA
Anno Edizione: 2005
La bellezza come terapia. Arte e assistenza nell'Ospedale di Santa Maria Nuova a Firenze

La bellezza come terapia. Arte e assistenza nell'Ospedale di Santa Maria Nuova a Firenze

di E. Diana, E. Ghidetti
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno svoltosi a Firenze nel maggio 2004 e ripropone la storia di Santa Maria Nuova a Firenze in un momento in cui l'ospedale è interessato da una incisiva...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Polistampa
ISBN: 9788883049408
Collana: Biblioteca di medicina e storia
Anno Edizione: 2006
L' epopea dell'amianto. Una mortale pandemia di lunga durata

L' epopea dell'amianto. Una mortale pandemia di lunga durata

di Francesco Carnevale
L'opera propone una storia naturale e sociale dell'amianto, minerale 'prodigioso' che, dopo essere stato oggetto di approfondimenti scientifici, viene disseminato ovunque in quanto materiale...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Polistampa
ISBN: 9788859620723
Collana: Biblioteca di medicina e storia
Anno Edizione: 2020