Stai navigando la collana QUADERNI DI FILOLOGIA E CRITICA
dell'editore Salerno

Questa collana contiene 17 libri.
Libri ordinati per Anno in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Storie e canzoni. Le stampe popolari della raccolta di Luigi Giuseppe De Simone. Censimento

Storie e canzoni. Le stampe popolari della raccolta di Luigi Giuseppe De Simone. Censimento

di
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Salerno
ISBN: 9788884023971
Collana: QUADERNI DI FILOLOGIA E CRITICA
Anno Edizione: 2003
Le stampe dantesche postillate delle biblioteche fiorentine: 1

Le stampe dantesche postillate delle biblioteche fiorentine: 1

di Bianchi Natascia
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Salerno
ISBN: 9788884024749
Collana: QUADERNI DI FILOLOGIA E CRITICA
Anno Edizione: 2004
Postille all'elenco di tipografi e calcografi italiani dal secolo XV al XVIII di Francesco Novati

Postille all'elenco di tipografi e calcografi italiani dal secolo XV al XVIII di Francesco Novati

di Annarita Calogiuri
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,00
Editore: Salerno
ISBN: 9788884025180
Collana: QUADERNI DI FILOLOGIA E CRITICA
Anno Edizione: 2006
A Charles S. Singleton. In memoriam

A Charles S. Singleton. In memoriam

di
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 40,00
Editore: Salerno
ISBN: 9788884021984
Collana: Quaderni di Filologia e critica
Anno Edizione: 2007
Machiavelli e la novella di Belfagor. Saggio di filologia attributiva

Machiavelli e la novella di Belfagor. Saggio di filologia attributiva

di Stoppelli Pasquale
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Salerno
ISBN: 9788884026033
Collana: QUADERNI DI FILOLOGIA E CRITICA
Anno Edizione: 2007
Bibliografia della lirica italiana minore del Trecento (BLIMT). Autori, edizioni, studi
«Erano i capei d'oro a l'aura sparsi». Metamorfosi delle chiome femminili tra Petrarca e Tasso

«Erano i capei d'oro a l'aura sparsi». Metamorfosi delle chiome femminili tra Petrarca e Tasso

di Alessandra P. Macinante
I capelli d'oro sono uno dei topoi più famosi (e abusati) della lirica italiana, almeno fino all'Ottocento. In queste pagine l'autrice analizza i più celebri ritratti femminili della poesia fiorita...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,50
Editore: Salerno
ISBN: 9788884027375
Collana: Quaderni di Filologia e critica
Anno Edizione: 2011