Stai navigando la collana Visioni
dell'editore Treccani

Questa collana contiene 46 libri.
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
La letteratura come materia oscura

La letteratura come materia oscura

di Enrico Terrinoni
Cosa hanno in comune Einstein e Joyce? Entrambi hanno cercato di sfidare, con strumenti diversi, il mistero del Senso e del Tutto. Leggere i classici dell’antichità o quelli più moderni, in...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,00
Editore: Treccani
ISBN: 9788812011803
Collana: Visioni
Anno Edizione: 2024
La fattoria degli umani. Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita

La fattoria degli umani. Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita

di Enrico Pedemonte
In un mondo in continua evoluzione, dal 2005 in poi, assistiamo a un'inquietante erosione delle democrazie, all'aumento della sfiducia verso i governi e a un proliferare di proteste e conflitti...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Treccani
ISBN: 9788812011988
Collana: Visioni
Anno Edizione: 2024
Paura della scienza. L'età della sfiducia dal creazionismo all'intelligenza artificiale

Paura della scienza. L'età della sfiducia dal creazionismo all'intelligenza artificiale

di Enrico Pedemonte
Perché negli anni del Covid-19, nonostante la rapidità con cui sono stati messi a punto i nuovi vaccini, molte persone nutrono diffidenza o ostilità nei loro confronti? Partendo da questa domanda,...
In Pubblicazione Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 21,00
Editore: Treccani
ISBN: 9788812009343
Collana: Visioni
Anno Edizione: 2022
Libertà vigilata. La lotta per il controllo di internet

Libertà vigilata. La lotta per il controllo di internet

di David Kaye
Da qualche anno i guru del we stanno mettendo in discussione il dogma secondo cui internet sarebbe il luogo per eccellenza della libertà di espressione e del libero scambio tra le persone. Ma se le...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Treccani
ISBN: 9788812008414
Collana: Visioni
Anno Edizione: 2021
Testa, mano, cuore. La valorizzazione del lavoro nelle società del XXI secolo

Testa, mano, cuore. La valorizzazione del lavoro nelle società del XXI secolo

di David Goodhart
La pandemia da coronavirus ha rivelato ciò che avremmo dovuto sapere già da tempo: infermieri, operatori sanitari, lavoratori dei supermercati, corrieri, addetti alle pulizie, badanti hanno un...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Treccani
ISBN: 9788812009497
Collana: Visioni
Anno Edizione: 2022
Le parole migliori. Della libera espressione

Le parole migliori. Della libera espressione

di Daniel Gamper
È possibile preservare le parole dalla volgarizzazione pubblica? Quali circostanze favoriscono l'emergere e la trasmissione delle parole migliori? Che tipo di attività è l'ascolto? Quando è...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Treccani
ISBN: 9788812008827
Collana: Visioni
Anno Edizione: 2021
La mente apocalittica. Conversazioni su Dante

La mente apocalittica. Conversazioni su Dante

di Antonio Gnoli
L'avventuroso viaggio della Commedia, lo straordinario laboratorio linguistico, la politica vissuta e patita tra Firenze e l'esilio sono alcuni nodi esistenziali e teorici che quattro studiosi (Carlo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Treccani
ISBN: 9788812009329
Collana: Visioni
Anno Edizione:
Una ragione in più per andare all'inferno. Vedere, Pasolini

Una ragione in più per andare all'inferno. Vedere, Pasolini

di Andrea Cortellessa
Non è un mistero che l’ispirazione di Pasolini fosse molto legata alle immagini dell’arte, almeno quanto alla tradizione letteraria. Ma la quasi totalità degli studi si è finora dedicata al...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Treccani
ISBN: 9788812012169
Collana: Visioni
Anno Edizione: 2025
L' età della nostalgia. Populismo e società del post-lavoro

L' età della nostalgia. Populismo e società del post-lavoro

di Alessandro Gandini
Nel periodo successivo alla crisi economica del 2007-2008, la nostalgia ha offerto alla società occidentale un confortante rifugio di fronte alle contraddizioni del presente e alla difficoltà di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Treccani
ISBN: 9788812009107
Collana: Visioni
Anno Edizione:
L' estremo contemporaneo letteratura italiana 2000-2020

L' estremo contemporaneo letteratura italiana 2000-2020

di
Strumento di orientamento nei territori della letteratura italiana del nuovo millennio, questo volume si propone non solo di fare il punto sulla situazione attuale del romanzo, della poesia e della...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,00
Editore: Treccani
ISBN: 9788812008513
Collana: Visioni
Anno Edizione: 2020