Stai navigando la collana L'EUROPA DEL LIBRO
dell'editore Unicopli

Questa collana contiene 19 libri.
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Dal primo «Mattino» al «Mezzogiorno». Indagini sulle prime edizioni dei poemetti pariniani

Dal primo «Mattino» al «Mezzogiorno». Indagini sulle prime edizioni dei poemetti pariniani

di Giovanni Biancardi
Una maggior attenzione per i problemi legati alle modalità di allestimento, produzione e diffusione del libro a stampa in età moderna ha consentito di individuare un'ampia serie di problemi...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Unicopli
ISBN: 9788840014739
Collana: L'EUROPA DEL LIBRO
Anno Edizione: 2011
«Buoni libri» per tutti. L'editoria cattolica e l'evoluzione dei generi letterari nel secondo Ottocento

«Buoni libri» per tutti. L'editoria cattolica e l'evoluzione dei generi letterari nel secondo Ottocento

di Isotta Piazza
Se negli ultimi anni molti sforzi sono stati dedicati al recupero dell'editoria di "larga circolazione", ancora trascurata risulta tuttavia una produzione popolare di matrice religiosa che,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Unicopli
ISBN: 9788840013848
Collana: L'Europa del libro
Anno Edizione: 2010
«Con libri alla mano». L'editoria di larga diffusione a Venezia tra Sei e Settecento

«Con libri alla mano». L'editoria di larga diffusione a Venezia tra Sei e Settecento

di Laura Carnelos
Definiti di recente "per tutti" in ragione della larga diffusione e destinazione, i libretti di più lunga durata e dai molteplici usi e riusi erano quelli fabbricati in economia con materiali di...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Unicopli
ISBN: 9788840015743
Collana: L'EUROPA DEL LIBRO
Anno Edizione: 2013
Il libro bello. Grafica editoriale in Italia tra le due guerre

Il libro bello. Grafica editoriale in Italia tra le due guerre

di Marta Sironi
Una ricerca inedita sulla grafica editoriale italiana tra le due guerre. Una ricerca inedita sulla grafica editoriale italiana tra le due guerre che estende i confini del design grafico, finora...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Unicopli
ISBN: 9788840020952
Collana: L'Europa del libro
Anno Edizione: 2019
La prima BUR. Nascita e formazione della biblioteca universale Rizzoli (1949-1972)

La prima BUR. Nascita e formazione della biblioteca universale Rizzoli (1949-1972)

di Michela Cervini
L'intento di questo libro è ricostruire la storia della prima vera e propria collana popolare italiana, la Biblioteca Universale Rizzoli, nata nel 1949 da un'idea di Luigi Rusca e Paolo Lecaldano....
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,00
Editore: Unicopli
ISBN: 9788840018003
Collana: L'EUROPA DEL LIBRO
Anno Edizione: 2015
La scala d'oro. Libri per ragazzi durante il fascismo

La scala d'oro. Libri per ragazzi durante il fascismo

di Rebellato Elisa
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Unicopli
ISBN: 9788840018645
Collana: L'EUROPA DEL LIBRO
Anno Edizione: 2016
Libri necessari. Le edizioni letterarie Feltrinelli (1955-1965)

Libri necessari. Le edizioni letterarie Feltrinelli (1955-1965)

di Roberta Cesana
Le scelte ideologico-politiche di G. Feltrinelli continuano ad attrarre l'attenzione di storici e biografi velando in parte la sua figura di editore. Per ricostruire il percorso della casa editrice...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Unicopli
ISBN: 9788840013961
Collana: L'EUROPA DEL LIBRO
Anno Edizione: 2010
Scrivere per vivere. Romanzi e romanzieri nell'Italia di fine Ottocento

Scrivere per vivere. Romanzi e romanzieri nell'Italia di fine Ottocento

di Valentina Perozzo
Chi erano i romanzieri italiani di fine Ottocento? Da dove venivano e quale formazione avevano? Cosa significava per loro scrivere un romanzo, genere recente per la nostra storia letteraria ma già...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Unicopli
ISBN: 9788840020945
Collana: L'Europa del libro
Anno Edizione: 2020