Stai navigando la collana I LIBRI DI VIELLA
dell'editore Viella

Questa collana contiene 378 libri.
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
La Costituzione politica della città. Trento e la sua autonomia (secoli XIV-XVIII)

La Costituzione politica della città. Trento e la sua autonomia (secoli XIV-XVIII)

di Maria Teresa Lo Preiato
La costituzione di Trento, dal Trecento fino al tardo Illuminismo, emerge da un ampio spettro di fonti fino ad oggi poco studiate e da una analisi volta a far emergere la specificità della città....
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883343902
Collana: I LIBRI DI VIELLA
Anno Edizione: 2009
Archeologia del manoscritto. Metodi, problemi, bibliografia recente

Archeologia del manoscritto. Metodi, problemi, bibliografia recente

di Marilena Maniaci
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 23,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883340819
Collana: I LIBRI DI VIELLA
Anno Edizione: 2003
Papacy, religious orders, and international politics in the sixteenth and seventeenth centuries

Papacy, religious orders, and international politics in the sixteenth and seventeenth centuries

di Massimo Carlo Giannini
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Viella
ISBN: 9788867280988
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2013
Squadrismo e squadristi nella dittatura fascista

Squadrismo e squadristi nella dittatura fascista

di Matteo Millan
Roma, 1° novembre 1922. Sono passate solo poche ore dalla marcia su Roma, e il neo-presidente del Consiglio Benito Mussolini promette l'immediata smobilitazione di tutte le squadre in nome del...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Viella
ISBN: 9788867283125
Collana: I LIBRI DI VIELLA
Anno Edizione: 2015
Per non havere cosa alcuna al mundo. Povertà e disciplina della carità fra stato sabaudo e ducato sforzesco

Per non havere cosa alcuna al mundo. Povertà e disciplina della carità fra stato sabaudo e ducato sforzesco

di Matteo Moro
Nell’Italia quattrocentesca dei principati il tema della povertà è ben presente nell’orizzonte dei governanti. Ragioni di ordine pubblico e di natura sociale ed economica spingono le...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Viella
ISBN: 9791257010201
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2025
Il popolo ama il duca? Rivolta e consenso nella Ferrara estense

Il popolo ama il duca? Rivolta e consenso nella Ferrara estense

di Matteo Provasi
La domanda posta nel titolo rimanda direttamente al rapporto tra governanti e governati in un laboratorio circoscritto e precoce: la Ferrara governata dalla signoria feudale degli Este tra tardo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 27,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883344862
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2010
Le smanie per l'educazione. Gli scolopi a Venezia tra Sei e Settecento

Le smanie per l'educazione. Gli scolopi a Venezia tra Sei e Settecento

di Maurizio Sangalli
Venezia, il suo ceto dirigente; la Terraferma veneta, i suoi differenti contesti; un ordine religioso controriformistico, i Chierici poveri della madre di Dio delle scuole pie, fondati dall'aragonese...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 38,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883349102
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2012
Archeologia e restauro. Storia e metodologia del problema

Archeologia e restauro. Storia e metodologia del problema

di Melucco Vaccaro, Alessandra
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,41
Editore: Viella
ISBN: 9788883340017
Collana: I LIBRI DI VIELLA
Anno Edizione: 1999
Ho sempre detto noi. Lucía Sánchez Saornil, femminista e anarchica nella Spagna della Guerra Civile

Ho sempre detto noi. Lucía Sánchez Saornil, femminista e anarchica nella Spagna della Guerra Civile

di Michela Cimbalo
Lucía Sánchez Saornil (1895-1970) è stata una militante anarchica e femminista spagnola. Nel 1936, in piena guerra civile, ha fondato Mujeres Libres, un'organizzazione di sole donne forte di più...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833133171
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2020
I segni della fine. Storia di un predicatore nell'Italia del Rinascimento

I segni della fine. Storia di un predicatore nell'Italia del Rinascimento

di Michele Lodone
Il 18 dicembre 1513, dal pulpito di Santa Croce, il predicatore Francesco da Montepulciano profetizzò una serie di sciagure che avrebbero colpito Firenze. L'episodio impressionò i contemporanei,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833138145
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: