Stai navigando la collana La storia. Temi
dell'editore Viella

Questa collana contiene 116 libri.
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Palermo ebraica. Spazio urbano, cultura e società nel medioevo

Palermo ebraica. Spazio urbano, cultura e società nel medioevo

di Giuseppe Mandalà, Angela Scandaliato
Il volume è un percorso esplorativo nella Palermo ebraica che inizia nel tardoantico, prosegue nel periodo islamico e giunge fino all’espulsione del 1492-1493. Un’indagine storica e topografica...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833132099
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2024
Otto marzo. La giornata internazionale delle donne in Italia

Otto marzo. La giornata internazionale delle donne in Italia

di Alessandra Gissi
L'otto marzo, Giornata internazionale delle donne e data simbolo delle lotte femminili, ha ormai un secolo di storia alle spalle e, a partire soprattutto dal secondo dopoguerra, è divenuto un...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883344473
Collana: LA STORIA. TEMI
Anno Edizione: 2010
Nelle vesti di Clio. L'uso politico della storia nella Rivoluzione francese (1787-1799)

Nelle vesti di Clio. L'uso politico della storia nella Rivoluzione francese (1787-1799)

di Di Bartolomeo, Daniele
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Viella
ISBN: 9788867283231
Collana: LA STORIA. TEMI
Anno Edizione: 2014
Nel mondo dei trovatori. Storia e cultura di una società medioevale

Nel mondo dei trovatori. Storia e cultura di una società medioevale

di Linda M. Paterson
L'Occitania, che oggi è semplicemente la parte meridionale della Francia, nel Medioevo era una regione che disponeva di una lingua propria e che aveva elaborato una cultura originale e un'identità...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883342493
Collana: LA STORIA. TEMI
Anno Edizione: 2007
Muta eloquenza. Gesti nel Rinascimento e dintorni

Muta eloquenza. Gesti nel Rinascimento e dintorni

di Ottavia Niccoli
I nostri gesti, i gesti di oggi e quelli di cinque secoli fa, sono un dato fisiologico e costante nel tempo e nello spazio oppure sono influenzati dal contesto in cui vivono le donne e gli uomini che...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833137902
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione:
Mediterranei. Storia delle mobilità umane (1492-1750)

Mediterranei. Storia delle mobilità umane (1492-1750)

di Guillaume Calafat, Mathieu Grenet
Tra la fine del Quattrocento e la metà del Settecento il Mediterraneo è attraversato da un’ampia gamma di mobilità umane: dalle espulsioni di massa dalla Penisola iberica degli ebrei e dei...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254697245
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2025
Matrimoni medievali. Sposarsi in Italia nei secoli XIII-XVI

Matrimoni medievali. Sposarsi in Italia nei secoli XIII-XVI

di Ermanno Orlando
Prima che il concilio di Trento (1563) lo codificasse rigidamente, nel basso medioevo il matrimonio mantenne a lungo una natura laica, mutevole e versatile, caratterizzata da una grande variabilità...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 27,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254692332
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2023
Machiavelli, un uomo di parole

Machiavelli, un uomo di parole

di Jean-Louis Fournel, Jean-Claude Zancarini
Machiavelli è uno scrittore, sempre e comunque. Per lui la scrittura è una pratica continua, costitutiva di un’esperienza variegata e quotidiana ma anche di un laboratorio concettuale, sempre in...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254693698
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2023
Machiavelli costituzionalista. Il progetto di riforma dello Stato di Firenze del 1522

Machiavelli costituzionalista. Il progetto di riforma dello Stato di Firenze del 1522

di Jérémie Barthas
Con la morte di Leone X nel dicembre del 1521, il dominio mediceo sulla Toscana entrò in una fase d’incertezza, sia all’interno che all’esterno. In questo quadro, Niccolò Machiavelli fu...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254693995
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2024
Lo stato del mondo. Giovanni Botero tra ragion di Stato e geopolitica

Lo stato del mondo. Giovanni Botero tra ragion di Stato e geopolitica

di Romain Descendre
In meno di dieci anni Giovanni Botero pubblica tre libri che eserciteranno una vasta e profonda influenza: "Delle cause della grandezza delle città" (1588), "Della ragion di Stato" (1589) e "Le...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833138107
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2022