di Enzo Scasciamacchia Mi rendo conto che la descrizione e breve e concisa, ma sufficientemente comprensibile, dato lo stato inspiegabile vissuto, sensazioni a me del tutto sconosciute, che hanno lasciato, nella mia mente,...
di Ercole De Angelis A.D. 1165 Cinquant'anni dalla fondazione dell'Ordine dei Templari. Sacrificio, dedizione alla causa, fede incrollabile spinsero questi uomini, monaci e combattenti, a difendere il Santo Sepolcro e i...
di Erica Pantaleo "Favola o metafora di vita? Chi si cela dietro al cavallo? E chi é il mare? Ogni lettore potrà trovare la sua personale interpretazione."
di Erika Zappoli Erika vive a Milano ormai da tre anni. È felice, ha un'amica del cuore: Paola e un ragazzo che la ama: Luca. Ma le cose sono destinate a cambiare.
di Ermes Siorini Sono un genitore che ha vissuto la difficile esperienza della separazione... questo mio scritto è come un diario personale che si apre al mondo... per far capire a chi si sta separando che grazie...
di Errico Palese Sceneggiatura di un cortometraggio in concorso a svariati Festival cinematografici italiani. Ambientato a Parigi, racconta i risvolti di una decadenza inevitabile, del sorgere delle cose senza gusto...
di Ettore Daniele La Barbera Daniele ama viaggiare leggero, con lo zaino in spalla e il portafogli pieno solo di entusiasmo e fiducia nel prossimo; pochi soldi ma occhi bene aperti per stupirsi ad ogni angolo. Un'autobiografia,...
di Ettore Minniti Nel padre di Antonio, don Peppe Ribaudo, è presente una carica libertaria, un'intima ed esplicita ribellione, che si riversa nel coraggio, ancorché perdente, con le istituzioni lontane dalla gente...
di Eugenio Confalonieri "Ricordi Irakeni", la prima esperienza di narratore, è la rivisitazione del periodo passato in Iraq per lavoro, da metà '78 a fine '83; comprende un breve riassunto della sua storia, dalla nascita...
di Ezio Saia Nella nuova Torino si dipanano grandi e tempestosi amori. La città, guidata dalla splendente Signora delle Olimpiadi, vive giorni febbrili. Scoppia l'allegria, arrivano i turisti, sfila il mitico...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta