di Edi Guselli "Il ritratto che urla" è un classico italian giallo ispirato ai capolavori cinematografici nostrani degli anni settanta con una tinta di thriller all'americana; cupo, teso, violento e tagliente come...
di Marcello Amico Il racconto di Mattia farebbe pensare a un lavoro intimistico, una specie di diario; racconta appunto il travaglio di un'anima giunta a un passo dalla meta.
di Andreas Rumeliòtis "E se succedesse anche a noi?! Qui Atene anno 2014" è la traduzione in italiano di "Posso anche senza Euro" del giornalista Andreas Rumeliòtis. Il personaggio pubblico greco presenta gli articoli...
di Menico Pisanti I racconti sono stati scritti dal 1957 al 1974. Sono diversi tra loro, anche perché scritti in tempi diversi. Sono unificati dalla prospettiva psicologica, poiché, al di là dei fatti, si racconta...
di Massimo Mazzoni "Il calcio italiano, soprattutto a partire dagli anni Ottanta, si è tramutato in una sacca di capitalismo irreale e anarchico, in cui si spende piu' di quanto si guadagna. Cosa spinge gli...
di Aldemaro Contolini Un racconto molto attuale: In una epoca di profondi e rapidi mutamenti nella società e nella coscienza dell'uomo, le vicende di una famiglia e una amara riflessione sulle esperienze di tutta una...
di Stefano Bedeschi Ogni capitolo di questo libro è un pezzo di storia raccontata attraverso il "dietro le quinte". Emozioni, successi, tragedie umane e calcistiche che si incrociano tra di loro, le une attaccate alle...
di Enrico Bonavolontà La trasferta a Berlino di Ugo Cavanna in occasione delle celebrazioni in onore di Paganini testimoniano l'incredibile ascesa di un modesto contabile. Nominato Conservatore ad interim del celebre...
di Andrea Dall'Oglio Commedia in tre atti. D'estate, in un piccolo paese in collina, alcuni amici, terminato il liceo, si ritrovano. Proprio in questo luogo un'antica leggenda si sussurra... I protagonisti che...
di Giorgio Torzini Anouke fece il suo ingresso nella grande sala delle udienze in grande spolvero, a testa eretta, lo sguardo fiero, l'incedere regale e sicuro. E come sempre aveva fatto dacché era bambina, giunta...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta