di Giuseppe Limone, Giuseppe M. Ambrosio, Carmela Bianco Nella consapevolezza di sé come sfida al tempo inesorabile, nell'estasi come metafora concreta dell'anima,nella dimensione talora sovraesposta eppur personalissima del dolore, si compiono alcune...
di Giuseppe Maccioni Genova, 1999. Romanzo a doppia narrazione: otto flashbacks di vissuto nella Grande guerra dopo Caporetto inframmezzano il meno drammatico ma ugualmente colorito racconto principale, quasi un diario...
di Giuseppe Marchionna La misteriosa morte di una funzionaria ONU si intreccia con un "affaire" di corruzione ed illegalità nel settore degli investimenti energetici. In un Salento interpretato come ultima frontiera...
di Giuseppe Marziano Questo libro racconta il viaggio fatto durante la missione in Afghanistan con l'Esercito Italiano sotto egida NATO. Paesaggi, luoghi e volti sono quelli di un popolo che sta lentamente e...
di Giuseppe Orrù Sardegna centrale, inizio '900. Augusto, orfanello, è costretto dallo zio a pascolare i buoi finché non si ribella e se ne va. Inizia a commerciare: va a Cagliari la notte con il carro. Diventa...
di Giuseppe Piroddi Al netto dei proclami ufficiali sulla centralità della scuola, da molto tempo assistiamo alle difficoltà che il sistema scolastico e la categoria degli insegnanti devono affrontare, non solo a...
di Giuseppe Presicce Secondo volume del "Dizionario di dialetto e civiltà salentina", secondo classificato nell'undicesima edizione (2023) del Premio Nazionale "Tullio De Mauro", con la seguente motivazione: "Lavoro...
di Giuseppe Presicce Primo volume (note di grammatica e sintassi, lettere A-M) del "Dizionario di dialetto e civiltà salentina". L'opera si è classificata al secondo posto nell'undicesima edizione (2023) del Premio...
di Giuseppe Randazzo Storie moderne, storie antiche, storie dei nostri tempi. Vite avventurose, vite felici, vite sofferte. Esitenze così diverse eppure così uguali. Avventure e vicende di tutti i giorni.
di Giuseppe Randazzo Una vita agiata e tutto sommato tranquilla quella del dottor Gualtiero Salernini, un ricco imprenditore che, come si suol dire, si era fatto da sé. Certo anche lui aveva dovuto affrontare una...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta