di Emanuela De Gregorio Saggio di carattere filosofico che ripercorrendo le celebri lezioni dei grandi maestri della psicoanalisi e non solo conduce ad una reinterpretazione dell'adolescenza nei termini di un...
di Marino D'Amore Storicamente l'uomo ha sempre avuto l'esigenza di comunicare. Come avrebbero soddisfatto tale esigenza gli imperatori romani o i condottieri del passato disponendo dei media moderni? Non possiamo...
di Giancarlo Moca "Amava il mare, amava il sole e anche la pioggia quando serviva a svuotare le nuvole dalla polvere della pioggia". In questa descrizione di Ignazio, uno dei quattro personaggi che animano il romanzo,...
di Gianni Marchi È principalmente la storia di Gino, un uomo sposato di mezz'età, che si innamora di Stefania, studentessa trentenne. Il rapporto con la ragazza lo obbligherà a ripercorrere i tanti passaggi e le...
di Francesco Caracciolo "Vedi, Fabio, - continuò a dire Maurizio - quanto ho cercato di spiegarti si può dire in poche parole [...]: C'è una forza nella vita umana che, oppressa, si contrae ma resiste e si rafforza; se...
di Marco Soldà Sono tante le leggende che ci legano e vengono tramandate di generazione in generazione. Storie di magia, amore, creature fantastiche, battaglie e anche risate. Questa è una storia di come e nata...
di Bruno J.R. Nicolaus L'armonia della natura ha modellato le culture, finché il degrado ambientale e morale non favorì stili di vita aberranti ed il dilagare di farmaci, droga e violenza. A questi problemi si sommano...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta