di Roberto Lamantea Un bambino di 11 anni in un collegio sul Lago Maggiore. L'ambiente è ostile, i ragazzi vengono picchiati, costretti a diete surreali ed esperimenti medici. Considerato un caso clinico, per lui...
di S. Gatto, Franca Mancinelli, Giancarlo Turra, I. De Marchi Libretto di transito di Franca Mancinelli funziona come un resoconto di viaggio attraverso territori onirici: mondi prossimi a sparire e atmosfere eteree fanno da specchio deformante ai gesti e agli...
di S. Gatto, Giancarlo Turra, Fabio Donalisio, I. De Marchi "Ambienti saturi" parla dell'arretramento dell'io, mostrato nel suo ritirarsi negli spazi più angusti di casa: vestibolo, cucinino, ripostiglio. In un contesto in cui ogni gesto e ogni pensiero non...
di S. Gatto, Giancarlo Turra, Fabio Pusterla, I. De Marchi "Variazioni sulla cenere" parla di terra e di fuoco; si interroga sulla natura della materia, che è placida e violenta, abisso e ponte. Parla delle vite che la manipolano e la abitano, dei morti che...
di S. Gatto, Giulia Rusconi, Giancarlo Turra, I. De Marchi "Linoleum" parla di ospedali, di pazienti e infermieri, di relazioni e gesti che si ripetono giorno dopo giorno. Le cose in corsia sono esattamente quel che sono: il camice è la divisa di lavoro,...
di S. Gatto, Juan Benet, P. Dal Bon "Ritornerai a Region" è uno dei grandi romanzi europei della seconda metà del Novecento. E un romanzo di rara potenza immaginativa, che attraverso la creazione di un luogo mitico - Region -...
di Sebastiano Gatto Ci sono persone che credono di vivere pattinando sulla superficie, fino a quando non si rendono conto che l'irrimediabile è già successo. E ciò che accade al protagonista di questa storia,...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta