di Carole Sharman, Wendy Cross, Diana Vennis L’osservazione è un’abilità essenziale per tutti coloro che lavorano come insegnanti nella Scuola dell’Infanzia. È il modo principale per valutare la fase di sviluppo di un bambino, i suoi...
di Caterina Angelotti, Renata Puleo Corpo e mente, corpo e lingua, lingua e pensiero: connessioni fisiche che rischiano di essere oscurate nel XXI secolo dalla preponderanza della virtualità digitale, mentre la lingua viene...
di Christel Taillibert Il 5 novembre 1928 fu inaugurato a Roma l'Istituto internazionale per la cinematografia educativa, organismo creato da Benito Mussolini e istituzionalmente inquadrato nella Società delle Nazioni,...
di Claudio Michettoni "Sale" in inglese la vendita con cui l'enogastronomia prende forma e valore. Negli ultimi decenni i cambiamenti delle necessità e modalità di ristoro hanno assecondato il ricorso a soluzioni...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta