di Friedrich Cramer, P. Budinich Che cos'è il caos? Esiste un'energia vitale? Come si formano le idee nel nostro cervello? Le nuove idee della biologia e la scoperta di un "caos deterministico" ci consegnano infatti l'immagine di...
di Martin Lockley, Simonetta Frediani, Giuseppe Leonardi Affascinati (e sommersi) come siamo dalle immagini spettacolari di dinosauri che corrono, cacciano, volano e nuotano, ci chiediamo come siano possibili tali accurate ricostruzioni, ben distanti dalla...
di Cristina Spinoglio, Serge Lebovici, F. Weil Halpern A quasi un secolo dalle rivoluzionarie affermazioni di Freud sull'importanza delle vicende infantili per l'equilibrio psichico dell'adulto, esiste oggi un enorme interesse per le fasi più precoci...
di Domenico Losurdo Nonostante i toni trionfalisti che accompagnano il suo avvento, la Seconda Repubblica è l'espressione di una crisi profonda: se revisionismo storico e postfascismo, liquidando Risorgimento e...
di Alfredo Salsano, Massimo Marsili, Marsili, André Gorz, Guy Aznar Lo slogan, lanciato una quindicina di anni fa, che dà il titolo a questo libro del sociologo frances ed è ormai sulla bocca di tutti anche in Italia. Naturalmente, la chiave di volta, dl punto di...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta