di Marco Di Domenico Ci sono italiani che possono essere estremamente pericolosi e sono indubitabilmente italiani. Vivono nel nostro paese da molto più tempo di noi, sono figli, nipoti e bisnipoti di italiani e - per...
di Bartolomeo Pietromarchi Il libro prende in esame i lavori di alcuni tra i più importanti artisti contemporanei italiani e stranieri che dagli anni sessanta a oggi si sono misurati con fatti, simboli, storie e personaggi...
di Federico Niglia, Beda Romano, Flavio Valeri Questo libro fa il punto sulle relazioni presenti e future di due grandi nazioni, tra loro molto più strettamente legate di quanto generalmente si credaC'è una narrativa dominante che tende a...
di Michiel Bertsch Numerosi sono i corsi di laurea che prevedono al loro interno uno o più insegnamenti dedicati alla "matematica generale", anche se tale sigla unificante nasconde una varietà di interessi e di...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta