di Michel Foucault "Vorrei dare un significato alla parola archeologia che finora avevo lasciato in bianco. Parola pericolosa, perché sembra evocare delle tracce finite fuori del tempo e ormai cristallizzate nel loro...
di Michail Jur'evi Lermontov, C. Terzi Pizzorno Questa è l'unica opera in prosa di Lermontov, pubblicata, pochi mesi prima della morte dell'autore, nel 1841. Si tratta di una serie di cinque racconti, collegati tra loro dalla ricorrente figura...
di Michail Jur'evi Lermontov La stesura de Il Demone ha occupato dodici anni della vita di Michail Lermontov, dal 1829 al 1841. Nelledizione Bur sono presenti sette delle otto edizioni, delle quali lultima è considerata...
di Michail Afanas'evic Bulgakov, M. De Monticelli Woland, incarnazione di Satana, capita nella Mosca degli anni '20. Con interventi magici sconvolge l'ambiente teatrale e letterario, smascherando soprusi e favoritismi. Aiuta soprattutto il Maestro,...
di Michail Afanas'evic Bulgakov, Eridano Bazzarelli, Milli De Monticelli "Rimasto inedito fino al 1967, ""Il maestro e Margherita"" è considerato all'unanimità il capolavoro di Michail Bulgakov. L'avvincente storia è ambientata nella Mosca degli anni trenta, dove...
di Michail Afanas'evic Bulgakov, E. Guercetti, M. Crinò, L. Montagnani Una caricatura del burocratismo, dell'arroganza, del filisteismo, della volgarità nella Mosca degli anni Venti. "Diavoleide" è la storia surreale di un "piccolo uomo" di stampo gogoliano, distrutto...
di Michail Afanas'evic Bulgakov, E. Guercetti Questi racconti tesi, asciutti, drammatici, percorsi da una vena sottile di umorismo narrano, in prima persona, alcuni episodi vissuti dall'autore in un angolo sperduto della provincia russa a...
di Michail Afanas'evic Bulgakov, Angelo Maria Ripellino "Tutto il male cala dall'alto. Ogni cosa è osservata o annusata di sotto in su e contratta a misura cagnesca".ANGELO MARIA RIPELLINO."Nel nuovo universo post-rivoluzionario la personalità perde...
di Michail Afanas'evic Bulgakov Storia di un bizzarro esperimento scientifico, che innesta su un cane randagio moscovita l'ipofisi di un uomo, il racconto denso di avventure ironiche e grottesche di un animale che scopre il mondo...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta