Stai navigando i libri della casa editrice Biblion

In catalogo sono presenti 302 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Ad ogni buon conto. Indagini sulle lacune nella memoria propria e altrui

Ad ogni buon conto. Indagini sulle lacune nella memoria propria e altrui

di Felice Accame
In Ad ogni buon conto Felice Accame indaga, attraverso una serie di saggi inediti, la formazione dei ricordi e dei loro falsi nei recessi della memoria propria e collettiva. Secondo la tesi...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Biblion
ISBN: 9788833831602
Collana: La serratura e la chiave
Anno Edizione: 2021
Ricordi di Questura (1882)

Ricordi di Questura (1882)

di Federico Giorio
«È il popolo che odia la polizia! Sì l'odia, e con ragione»: così Federico Giorio, nel suo scritto "Ricordi di Questura", edito a Milano dalla Tipografia Artistica nel 1882 e ripubblicato a cura...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Biblion
ISBN: 9788833831176
Collana: Storia, politica, società
Anno Edizione: 2021
Le conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi

Le conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi

di Roberto Biscardini, Edo Bricchetti
Nel momento in cui si è riaperto il dibattito sulla possibile rifunzionalizzazione e riqualificazione dei navigli lombardi e sulla riapertura della tratta interna dei navigli in Milano, affinché...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Biblion
ISBN: 9788833831268
Collana:
Anno Edizione: 2021
Il discorso di Livorno. Con tre articoli di Claudio Treves e il testo della mozione riformista

Il discorso di Livorno. Con tre articoli di Claudio Treves e il testo della mozione riformista

di Filippo Turati
«Il discorso che Filippo Turati fa a Livorno il 19 gennaio 1921 al XVII Congresso del PSI è una vera e propria riflessione sull'identità socialista; un discorso sulle ragioni del socialismo, fatto...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Biblion
ISBN: 9788833831541
Collana: La biblioteca di Rivista storica del socialismo
Anno Edizione: 2021
La nazione mancata. Un profilo storico-politico: fatti, uomini, idee. 1861-1899

La nazione mancata. Un profilo storico-politico: fatti, uomini, idee. 1861-1899

di Paolo Bagnoli
Il processo risorgimentale fu animato da una forte quanto indistinta idea dell'Italia, ma al termine del lungo percorso chiusosi nel 1861 di tale idea si era certamente affermata una precisa...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Biblion
ISBN: 9788833831251
Collana: Storia, politica, società
Anno Edizione: 2021
Per Francesco Lomonaco a duecento anni dalla morte. Documenti e riflessioni sul suo pensiero storico, letterario e filosofico

Per Francesco Lomonaco a duecento anni dalla morte. Documenti e riflessioni sul suo pensiero storico, letterario e filosofico

di
«La realizzazione di questa pubblicazione vede la luce a distanza di circa un decennio dai primi eventi commemorativi del bicentenario della morte di Francesco Lomonaco, organizzati a Torino nel...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Biblion
ISBN: 9788833831381
Collana:
Anno Edizione: 2021
«The lunatic is in my head». L'ascolto come istanza letteraria e mediale

«The lunatic is in my head». L'ascolto come istanza letteraria e mediale

di Paolo Giovannetti
Ascoltare è l'"abilità" più sfuggente, più legata alle fluttuazioni dell'esperienza soggettiva. Proprio per questo, forse, in passato si è cercato di regolarla e disciplinarla, e in un certo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Biblion
ISBN: 9788833831558
Collana: Scriba
Anno Edizione: 2021
La Comune di Kronstadt. Crepuscolo sanguinoso dei Soviet

La Comune di Kronstadt. Crepuscolo sanguinoso dei Soviet

di Ida Mett
Il primo marzo 1921 migliaia di marinai e soldati di Kronstadt, città-fortezza al largo di Pietrogrado, si ribellano contro la miseria e la dittatura dei bolscevichi. "Tutto il potere ai soviet, non...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Biblion
ISBN: 9788833831688
Collana: Storia, politica, società
Anno Edizione: 2021
Gli anni dell'atomo. Storia dell'industria elettronucleare in Italia

Gli anni dell'atomo. Storia dell'industria elettronucleare in Italia

di Flavio Parozzi
Il nostro Paese, non avendo risorse energetiche sufficienti per sostenere uno sviluppo industriale autonomo, è stato uno dei primi a intraprendere, sin dagli anni Cinquanta, la costruzione di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Biblion
ISBN: 9788833831695
Collana:
Anno Edizione: 2021
Filosofie a teatro. Studi di messa in scena filosofica delle idee. Con l'opera teatrale È buono? È malvagio? di Denis Diderot

Filosofie a teatro. Studi di messa in scena filosofica delle idee. Con l'opera teatrale È buono? È malvagio? di Denis Diderot

di Paolo Quintili
I legami della filosofia con il teatro sono antichi e profondi. Risalgono all'origine stessa della prima forma di lògos occidentale, nella Grecia antica: il dià-logos platonico. La parola greca...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Biblion
ISBN: 9788833831725
Collana:
Anno Edizione: 2021