di Cesare L. Musatti Cesare L. Musatti è stato forse la figura più carismatica del movimento psicoanalitico italiano, ed è attraverso questo "Trattato" che generazioni di uomini di cultura, di clinici e di studenti,...
di V. E. Smid, Helmut Thoma, M. Dittrich, S. Freni, Horst Kachele, J. Beltz La posizione degli autori si può sintetizzare nell'enfasi sul profondo coinvolgimento personale dell'analista nella situazione di trattamento e nel riferimento a una delle raccomandazioni...
di Gli scritti religiosi di Newton sono databili tra il 1660 e il 1680. Tenuti nascosti per secoli, e considerati come opera senile, se non minore, il reale motivo di tale colpevole dimenticanza è...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta