di Iain Chambers, S. Marinelli Al Mediterraneo calza alla perfezione una definizione di Gramsci: "un'infinità di tracce senza inventario", lan Chambers tenta qui un inventario di tracce particolari, quelle sonore. Come il mare...
di Alfredo Salsano, S. Inglese, Isabelle Stengers, Tobie Nathan Uno psicologo e una filosofa riflettono sulla medicina occidentale, sulle sue pretese scientifiche e soprattutto sull'anonimato che essa stabilisce nel rapporto tra medico e paziente, mettendola a...
di Antonio Fasano, Stefano Marmi Rivolta agli studenti del secondo anno di fisica, matematica e ingegneria, quest'opera presenta un panorama assai ampio e differenziato di argomenti classici di meccanica, con particolare enfasi...
di Alfredo Salsano, Edgar Morin, Alain Caillé Preceduta dalle suggestive considerazioni di Edgar Morin sulla società-mondo che dovrebbe essere l'esito della globalizzazione e dello sviluppo se non ci fosse di mezzo l'impero americano, la prima...
di Devis Bellucci Con uno stile avvincente e grande competenza, Materiali per la vita racconta le vicende dei biomateriali, i protagonisti che li hanno studiati e il travagliato percorso che infine ne ha consacrato...
di Emma fastelnuovo, Mario Barra Il mondo che ci circonda, con i suoi tanti misteri e interrogativi, ha sempre eccitato la fantasia dei giovani. Oggi, questo mondo, questa realtà presenta problemi sempre più motivanti: dalle...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta