Stai navigando i libri della casa editrice Einaudi

In catalogo sono presenti 12.369 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Scritti civili

Scritti civili

di Alberto Cavaglion, Massimo Mila
Massimo Mila. Mi chiedo perché il suo ricordo è così strettamente legato all'idea di civiltà. Era uomo di forti passioni. La musica di cui fu critico e storico eminente. La montagna, su cui si è...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806138417
Collana:
Anno Edizione: 1997
Dizionario dell'Olocausto

Dizionario dell'Olocausto

di Alberto Cavaglion, Walter Laqueur
Questo "Dizionario" rappresenta un risultato degli studi sul genocidio degli ultimi vent'anni e intende offrire con estremo rigore scientifico un'analisi globale delle persecuzioni naziste contro gli...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 85,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806164355
Collana: GRANDI OPERE
Anno Edizione: 2004
La fuga di Tolstoj

La fuga di Tolstoj

di Alberto Cavallari
Nella notte tra il 27 e il 28 ottobre 1910 l'ottantaduenne Lev Tolstoj decide improvvisamente di lasciare in segreto Jasnaja Poljana, la casa dell'infanzia e dell'adolescenza, in cui si era sposato,...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,33
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806593858
Collana:
Anno Edizione: 1997
L'eternità finalmente comincia lunedì

L'eternità finalmente comincia lunedì

di Alberto Eliseo
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,50
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806155063
Collana: I CORALLI
Anno Edizione: 2004
La legge dell'odio

La legge dell'odio

di Alberto Garlini
Anni Ottanta. Il neofascista Franco Revel sta subendo un processo perché accusato di aver ucciso il camerata Stefano Guerra. Seguendo la sua deposizione, che ripercorre i rapporti dell'imputato con...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806203320
Collana: EINAUDI. STILE LIBERO BIG
Anno Edizione: 2012
L'onore della nazione. Identità sessuali e violenza nel nazionalismo europeo dal XVIII secolo alla Grande Guerra

L'onore della nazione. Identità sessuali e violenza nel nazionalismo europeo dal XVIII secolo alla Grande Guerra

di Alberto Mario Banti
Sono molte le immagini di donne con armi in mano e con il seno scoperto adottate come vere e proprie allegorie a rappresentare un'intera nazione. A partire da queste figure, Alberto Mario Banti...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 27,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806178154
Collana:
Anno Edizione: 2005
La nazione del Risorgimento. Parentela, santità e onore alle origini dell'Italia unita

La nazione del Risorgimento. Parentela, santità e onore alle origini dell'Italia unita

di Alberto Mario Banti
Per molto tempo la storiografia, sia ottocentesca sia contemporanea, non si è occupata di come sia nato il concetto di identità nazionale nell'Italia del Risorgimento, concetto che è stato...
Prezzo: € 18,59
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806152765
Collana:
Anno Edizione: 2000
La nazione del Risorgimento. Parentela, santità e onore alle origini dell'Italia unita

La nazione del Risorgimento. Parentela, santità e onore alle origini dell'Italia unita

di Alberto Mario Banti
Per molto tempo la storiografia, sia ottocentesca sia contemporanea, non si è occupata di come sia nato il concetto di identità nazionale nell'Italia del Risorgimento, concetto che è stato...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806182809
Collana:
Anno Edizione: 2006
La nazione del Risorgimento. Parentela, santità e onore alle progini dell'Italia unita

La nazione del Risorgimento. Parentela, santità e onore alle progini dell'Italia unita

di Alberto Mario Banti
Il Risorgimento fu la rinascita della nazione italiana, l'epopea di una comunità oppressa che, finalmente, si risvegliava e rivendicava i propri diritti. Ma, a quell'epoca, cosa fosse effettivamente...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806208202
Collana: PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. BIG
Anno Edizione: 2011
Oggetti, segni, musei. Sulle tradizioni contadine

Oggetti, segni, musei. Sulle tradizioni contadine

di Alberto Mario Cirese, Alberto M. Cirese
La nozione scientifica di classe popolare; il concetto di popolare; un esempio di arte plastica effimera (i pani sardi); appunti di lavoro per una mostra etnografica; alcuni aspetti di ritualità...
Prezzo: € 11,50
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806162443
Collana:
Anno Edizione: 2002