Stai navigando i libri della casa editrice Einaudi

In catalogo sono presenti 12.376 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Nessuno resta solo

Nessuno resta solo

di Alessandro De Roma
Un romanzo capace di restituire, d'un tratto, l'unica bellezza possibile: c'è sempre modo di fermarsi e scegliere di ascoltare.Cosa succederebbe se l'unica persona che ti resta è proprio quella che...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,50
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806244071
Collana: I coralli
Anno Edizione: 2021
Donne col rossetto nero. Un nuovo caso del colonnello Anglesio

Donne col rossetto nero. Un nuovo caso del colonnello Anglesio

di Alessandro Defilippi
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,50
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806233648
Collana: EINAUDI. STILE LIBERO BIG
Anno Edizione: 2017
Manca sempre una piccola cosa

Manca sempre una piccola cosa

di Alessandro Defilippi
Giorgio Aguirre è sempre stato attratto dalla radiologia. Ma, pur essendo figlio di medici, ha deciso di cercare lavoro nel mondo delle macchine e non dei corpi: le macchine non mostrano il dolore e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,50
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806202279
Collana: I CORALLI
Anno Edizione: 2010
L'arte contemporanea. Il secondo Novecento

L'arte contemporanea. Il secondo Novecento

di Alessandro Del Puppo
Gli oggetti e le idee che concorrono all'odierna nozione di arte contemporanea sono cambiati negli ultimi cinquant'anni più che in tutti i secoli precedenti. Sappiamo che significano qualcosa, ma è...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 34,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806215439
Collana: PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI
Anno Edizione: 2013
Forme dell'intenzione

Forme dell'intenzione

di Alessandro Fabrizi, Michael Baxandall
Rifacendosi a quadri famosi di Picasso, Chardin, Piero della Francesca, Baxandall esplora i fondamenti e le ragioni d'essere della critica d'arte, cercando di ristabilirne i meccanismi corretti:...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 21,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806126032
Collana:
Anno Edizione: 2000
Filo spinato

Filo spinato

di Alessandro Fo
Le poesie di Alessandro Fo raccontano piccoli episodi come ripresi da vecchie foto, sempre con la speranza che qualcosa resti, dopo la fine di ogni storia. Sempre con la certezza che tra lo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 11,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806247287
Collana: Collezione di poesia
Anno Edizione: 2021
Filippo Buonarroti e i rivoluzionari dell'Ottocento

Filippo Buonarroti e i rivoluzionari dell'Ottocento

di Alessandro Galante Garrone
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,46
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806340179
Collana:
Anno Edizione: 1997
Per l'eguaglianza e la libertà

Per l'eguaglianza e la libertà

di Alessandro Galante Garrone
È emozionante, a vent’anni di distanza dalla sua scomparsa, la freschezza degli editoriali scritti da Alessandro Galante Garrone per «La Stampa», di cui questo volume offre un’antologia. Una...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806263294
Collana: Fuori collana
Anno Edizione: 2023
Diario dell'esilio (1943-1944)

Diario dell'esilio (1943-1944)

di Alessandro Galante Garrone, Luigi Einaudi, P. Soddu
Nel settembre 1943, temendo di finire come ostaggio nelle mani della Repubblica di Salò, il settantenne Luigi Einaudi decise di riparare in Svizzera e passa a dorso di mulo il Gran San Bernardo. Il...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806139612
Collana: GLI STRUZZI
Anno Edizione: 1997
Gioventù degli antenati. Il Rinascimento è uno zombie

Gioventù degli antenati. Il Rinascimento è uno zombie

di Alessandro Giammei
L’eredità culturale non è tanto un destino genetico che ci tocca in sorte quanto semmai una creazione collettiva, amorosa e intellettuale, da scegliere consapevolmente. Più che vecchi padri...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806258566
Collana: Vele
Anno Edizione: 2024