Arte. Un'introduzione filosofica

Arte. Un'introduzione filosofica

Come la riflessione filosofica ha da sempre sottolineato, a partire almeno da Platone e Aristotele, le opere d'arte non sono soltanto oggetti della percezione e non riguardano solo la sensibilità, ma sono anche e in primo luogo un problema di natura intellettuale, una questione di pensiero. Non a caso, sin dai suoi esordi, la filosofia si è occupata spesso di questioni legate all'arte, tentando di elaborarne una definizione o almeno di fornire una descrizione dei suoi oggetti e delle sue modalità di funzionamento, fino a che, intorno alla metà del XVII secolo fu fondata la filosofia dell'arte. Soprattutto da allora, l'arte è diventata oggetto di discussione e riflessione filosofica, arrivando a delineare al suo interno un preciso campo e una disciplina, l'estetica, con i suoi metodi, i suoi oggetti, le sue istituzioni. L'obiettivo di questo libro è introdurre in maniera chiara e rigorosa a tali idee, studiando i piú importanti aspetti del concetto filosofico di arte in rapporto alla comprensione dei prodotti artistici e delle esperienze estetiche, offrendo alcuni strumenti per renderle utilizzabili nel dialogo con le opere d'arte, attraverso il confronto con figure fondamentali quali (tra gli altri) Kant, Hegel, Heidegger e Adorno. Ma oltre a ciò, Bertram ci invita a esplorare i meccanismi che reggono e determinano la creazione artistica nonché gli usi che ne fa la società, invitando a interrogarci sui principi presenti nell'atto di creazione, manipolazione e fruizione dei prodotti artistici, partecipando cosí piú consapevolmente ai processi mentali, percettivi, affettivi e cognitivi all'opera in essi.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tashi e nonna Turchese
Tashi e nonna Turchese

A. Tombolini, Joel Farges
Agali pastore del deserto
Agali pastore del deserto

M. Porta Leva, Odile Weulersse
Akili e la grande foresta
Akili e la grande foresta

M. Porta Leva, David Carayon
La storia di Francesco
La storia di Francesco

De Paola, Tomie
Una giornata con... Una castellana medievale
Una giornata con... Una castellana medie...

M. Porta Leva, Giorgio Bacchin, Régine Pernoud
Il grande Natale
Il grande Natale

Gantschev Ivan, Mayer-Skumanz Lene
Una giornata con... Un tagliatore di pietre-Un mugnaio-Un trovatore-Una castellana medievale (4 vol.)
Una giornata con... Un tagliatore di pie...

M. Porta Leva, Giorgio Bacchin, Régine Pernoud
Berlino. Gli anni '80 fra modernità e tradizione
Berlino. Gli anni '80 fra modernità e t...

Annegret Burg, Maria Antonietta Crippa
La pittura di Pompei
La pittura di Pompei

G. Cerulli Irelli, G. Insom, M. Gobbi, S. Spinnlehr