di Giuseppina Di Stasi, Renato Mazzei Settembre 1943 a Campagna, cittadina della provincia di Salerno, dopo lo sbarco degli Alleati, le truppe tedesche cercano di rastrellare e deportare gli ebrei che in gran numero affollano il campo di...
di Milena Gammaitoni Qual è il ruolo del musicista esecutore? Quale la sua funzione sotto il profilo della comunicazione sociale? Quale il suo apporto alla crescita culturale, alla formazione dei singoli e alla...
di Anna Clerico, Manuel Castello Raccolta di testimonianze di bambini che hanno vissuto l'esperienza del tumore e che, anche grazie a un progresso scientifico che ha portato negli ultimi decenni dal 15% di successo del 1967 al 70%...
di Marta De Santis, Pietro De Santis Questo libro parla di malattie rare. Gli incontri avuti con i malati o i loro familiari - nel corso delle attività del Polo Provinciale per le Malattie Rare, svolte per conto dell'Assessorato alle...
di Francesco Florenzano Quando l'analfabetismo funzionale cresce a dismisura, quando le fake news si diffondono più velocemente di quelle vere, occorre mettere in moto un percorso inverso. Come un Vivarium del terzo...
di Andrea Fioravanti, Renato Boccali, Gaetano Saccoccio La narrazione permette di dare corpo e testo alle nostre relazioni con il mondo e con gli altri. Quando raccontiamo storie non facciamo altro che confrontarci con le esperienze umane, i pensieri e le...
di Francesco Florenzano L'invecchiamento attivo è di moda. Adulti e anziani sono sempre più impegnati per mantenere una buona salute perché da essa dipendono la spesa sanitaria e la tenuta democratica della società. Gli...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta