La funzione sociale del musicista

La funzione sociale del musicista

Qual è il ruolo del musicista esecutore? Quale la sua funzione sotto il profilo della comunicazione sociale? Quale il suo apporto alla crescita culturale, alla formazione dei singoli e alla socializzazione? Attraverso il racconto di vita di due musicisti e un'attenta analisi sociologica (corredata da ampie statistiche di interesse attuale) l'autrice si pone tali interrogativi, mostrando come l'esecutore abbia avuto nel corso della storia la funzione di diffusione e salvaguardia della musica stessa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le membrane. Fenomeni di trasporto, ricerca applicata e biologia
Le membrane. Fenomeni di trasporto, rice...

Drioli Enrico, Alberti Giulio
Legislazione sociale e sanitaria
Legislazione sociale e sanitaria

Tiberio Antonio, Viani Giuseppe
Il trono di Pietro. L'universalità del papato da Alessandro III a Bonifacio VIII
Il trono di Pietro. L'universalità del ...

Agostino, Paravicini Bagliani
Apprendere nelle organizzazioni. Proposte per la crescita cognitiva in età adulta
Apprendere nelle organizzazioni. Propost...

Gherardi Silvia, Demetrio Duccio, Fabbri Montesano Donata