di Edward Morgan Forster, Agostino Lombardo, L. Chiarelli, Virginia Woolf "Casa Howard" è ormai considerato il capolavoro di Edward M. Forster assieme a "Passaggio in India", ed è certamente uno dei 'classici' della letteratura del nostro secolo. La ricchezza del romanzo...
di Edward Morgan Forster, L. Chiarelli «Casa Howard» è ormai considerato il capolavoro di Edward M. Forster, ed è certamente uno dei "classici" della letteratura del ventesimo secolo. La ricchezza del romanzo sta nella pregnanza di...
di Edward Morgan Forster, L. Chiarelli «Casa Howard» è ormai considerato il capolavoro di Edward M. Forster, ed è certamente uno dei "classici" della letteratura del ventesimo secolo. La ricchezza del romanzo sta nella pregnanza di...
di Edward Shorter, Libero Sosio Questa è la storia di come la struttura familiare, i rapporti sociali, la cultura, le mode hanno influito sulla diagnosi delle malattie di origine psicogena, e di come la diagnosi ha plasmato a sua...
di Edward W. Said La capacità tutta umana di raccontare è un’arma di emancipazione, ma anche di controllo. In questo lavoro di indagine letteraria e storica, Edward W. Said getta luce sulle complicità della...
di Edward W. Said, F. Leoni Questi saggi coprono un arco di circa trent'anni, durante i quali Said è stato critico musicale di importanti riviste e quotidiani statunitensi. Ma l'idea di "critica" che sta dietro alla scrittura...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta