di Alfred Tomatis, Walter Passerini Questo libro si rivolge a tutti coloro (manager e no) che vogliono e sanno ascoltare. E a coloro che, dopo aver perduto questa straordinaria facoltà, desiderano recuperarla. Nell'epoca delle...
di Alfredo Ancora I costruttori di trappole del vento - metafora presa in prestito dalla medicina tradizionale cinese - sono gli operatori della salute mentale che cercano di imbrigliare il vento - la sofferenza...
di Alfredo Cattinelli Il libro si rivolge ai protagonisti della tipica impresa italiana e a tutti coloro che non si limitano a vivere alla giornata ma che si prendono il tempo per pensare e che vogliono lasciare...
di Alfredo Cattinelli In questo manuale si trovano modelli semplici ma significativi de "l'arte del persuadere" applicati a diversi contesti che vanno da quello lavorativo a quello sociale a quello politico. Le tecniche e...
di Alfredo Cottignoli Tramite l'analisi esemplare di alcune delle fonti letterarie, minori e maggiori, del nostro canone risorgimentale, ossia di testi teorici e poetici che, in stretta simbiosi gli uni con gli altri, in...
di Alfredo D'Angelo Le piccole e medie imprese (PMI) familiari rappresentano la spina dorsale del capitalismo italiano ed europeo. La natura familiare delle PMI garantisce tantissimi vantaggi: la possibilità di poter...
di Alfredo Givigliano Come si costruisce il dato in Sociologia? Qual è il rapporto che lega il linguaggio della sociologia e la Logica, in particolare quella propria del pensiero sociologico? Come emerge il dato...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta