La costruzione del dato in sociologia. Logica e linguaggio

La costruzione del dato in sociologia. Logica e linguaggio

Come si costruisce il dato in Sociologia? Qual è il rapporto che lega il linguaggio della sociologia e la Logica, in particolare quella propria del pensiero sociologico? Come emerge il dato dall'interazione tra linguaggio del mondo della vita quotidiana e linguaggio della sociologia? Nel testo il discorso è sviluppato partendo da un confronto e da un dialogo con alcune tappe significative nello sviluppo del pensiero sociologico: la dinamica del dialogo è individuata nel rapporto tra linguaggio naturale, dato sociale, e linguaggio della sociologia, dato sociologico; la cornice del confronto è determinata da una lettura degli autori presi in considerazione alla luce dei concetti di immagine, metafora e diagramma costruiti da C. S. Peirce. Il rapporto linguaggio naturale - linguaggio della sociologia permette, quindi, di affrontare il nodo della vaghezza delle e nelle relazioni sociali in termini logici e di linguaggio. Si giunge in tal modo alla descrizione della stessa ricerca sociologica come relazione sociale e, nell'ultima parte, ad una rivisitazione tematica all'interno della metodologia della ricerca.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rinascimento inquieto
Rinascimento inquieto

Ezio Raimondi
Tramonto
Tramonto

Isaak Babel', G. Pacini
Storia tragico-marittima
Storia tragico-marittima

Brito Bernardo Gomez de, Raffaella D'Intino, Bernardo Gomes de Brito
Un'ombra ben presto sarai
Un'ombra ben presto sarai

G. Felici, Osvaldo Soriano, Glauco Felici
Storie di spionaggio e di finzioni
Storie di spionaggio e di finzioni

W. Somerset Maugham, F. Giannini, Fenisia Giannini, G. Bona, William Somerset Maugham, Gaspare Bona
Passato e presente nella storia dell'arte
Passato e presente nella storia dell'art...

G. Perini, Irving Lavin, A. Roca De Amicis
Il popolo
Il popolo

Igor Legati, I. Legati, Bernad Malamud, Bernard Malamud
Idea e immagine
Idea e immagine

Caterina Volpi, Augusto Roca De Amicis, Rudolf Wittkower
Stanze per la morte del padre
Stanze per la morte del padre

L. Allamprese, Jorge Manrique
Studi sul paesaggio
Studi sul paesaggio

Giovanni Romano
La morte a Venezia
La morte a Venezia

Paola Capriolo, P. Capriolo, Thomas Mann
L'architettura dell'illuminismo
L'architettura dell'illuminismo

Emil Kaufmann, Renato Pedio