di Ottorina Perna Bozzi Dopo la cucina della Brianza e di Milano, con "La Lombardia in cucina" Ottorina Perna Bozzi completa la sua ricerca gastronomica, mostrando le ricche interconnessioni tra le diverse cucine e culture...
di P. Bosoni Il volume illustra il laboratorio e i disegni degli studenti dell'I.S.I.S. di setificio "Paolo Carcano" di Como, ispirati all'opera di Sergio Toppi.
di P. Ferretti, Nikolaj Brusilov Nella Pietroburgo dell'inizio dell'Ottocento, un passeggiatore curioso vaga come un moderno esploratore di città. In un'epoca in cui fioriscono le relazioni di grandi viaggiatori e di esploratori,...
di P. Giuseppe Milanesi Questo scritto nasce dalla preventiva convinzione che religione e filosofia, spesso considerate come le espressioni più pure e profonde dell'animo umano, non abbiano affatto titolo per rivendicare...
di P. Gobetti, Robert Byron "Avremmo potuto tender la mano verso il cielo e attingere una coppa d'azzurro. Quell'ampio spazio senza confini era ora una realtà...". Nel 1927, a 22 anni, Byron parte con alcuni amici per un...
di P. Mazzarelli, Edith Wharton Nel 1907, Edith Wharton fece questo rapido giro in Francia con il marito Teddy, utilizzando un'automobile Panhard. E forse la prima testimonianza di un viaggio del genere, un viaggio fatto con un...
di P. Pignata, Henry James Il volume raccoglie quattro racconti di Henry James che si riferiscono al difficile rapporto dello scrittore con la sua capacità creativa e con la sua opera. Che cosa fa di un'opera un capolavoro?...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta