Stai navigando i libri della casa editrice Il Mulino

In catalogo sono presenti 11.844 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Democrazie e democratizzazioni

Democrazie e democratizzazioni

di Leonardo Morlino
I processi di democratizzazione costituiscono il fenomeno politico di maggior rilievo degli ultimi decenni, in seguito al fallimento delle tre principali 'alternative' alla democrazia apparse sulla...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 21,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815085122
Collana:
Anno Edizione: 2003
Il «popolo dei morti». La Repubblica Italiana nata dalla guerra (1940-1946)

Il «popolo dei morti». La Repubblica Italiana nata dalla guerra (1940-1946)

di Leonardo Paggi
Nei dibattiti all'Assemblea costituente Piero Calamandrei sostenne - facendo riferimento al grande tributo di vite umane imposto dal secondo conflitto mondiale - che il "popolo dei morti" doveva...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815132055
Collana: XX SECOLO2
Anno Edizione: 2009
Introduzione alla storia del diritto europeo

Introduzione alla storia del diritto europeo

di Leonardo Santi, Antonio Manuel Hespanha, Livia Apa
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,80
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815071118
Collana:
Anno Edizione: 1999
L'identità smarrita. Il ruolo degli oggetti nella vita quotidiana

L'identità smarrita. Il ruolo degli oggetti nella vita quotidiana

di Leonini Luisa
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,33
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815014825
Collana:
Anno Edizione: 1988
Giulio Africano

Giulio Africano

di Leopardi Giacomo
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 56,81
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815061263
Collana:
Anno Edizione: 1997
Costituzione, partiti, istituzioni

Costituzione, partiti, istituzioni

di Leopoldo Elia
Leggere o rileggere gli scritti di Leopoldo Elia significa rileggere sub specie Constitutionis la storia politica dell'Italia repubblicana, rivisitare più ampiamente la storia del costituzionalismo,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 40,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815127877
Collana: COLLEZIONE DI TESTI E DI STUDI
Anno Edizione: 2009
Discorsi parlamentari

Discorsi parlamentari

di Leopoldo Elia
Discorsi parlamentari: Leopoldo Elia fu senatore della Repubblica dal 1987 al 1992, deputato dal 1994 al 1996 e ancora senatore dal 1996 al 2001. Questo volume raccoglie i principali discorsi che...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815279811
Collana: DISCORSI PARLAMENTARI
Anno Edizione: 2018
La Costituzione aggredita. Forma di governo e devolution al tempo della destra

La Costituzione aggredita. Forma di governo e devolution al tempo della destra

di Leopoldo Elia
Prima viene la Costituzione; poi, eventualmente, l'ingegneria costituzionale. L'Autore, già presidente della Consulta, lo ricorda preoccupato a lettori ed elettori di fronte al processo di revisione...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815109286
Collana: PUBBLICAZIONI AREL
Anno Edizione: 2005
Nuovi statuti e forma di governo delle regioni. Verso le costituzioni regionali?

Nuovi statuti e forma di governo delle regioni. Verso le costituzioni regionali?

di Leopoldo Elia, Marco Olivetti
Dopo oltre mezzo secolo di immobilismo, fra il 1999 e il 2001 tre incisive riforme costituzionali hanno ridisegnato il volto dello Stato regionale italiano. In questo lavoro vengono analizzate le...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815084880
Collana: PUBBLICAZIONI AREL
Anno Edizione: 2003
A colloquio con Dossetti e Lazzati. Intervista (19 novembre 1984)

A colloquio con Dossetti e Lazzati. Intervista (19 novembre 1984)

di Leopoldo Elia, Pietro Scoppola
Figure di grande rilievo, Giuseppe Dossetti (1913-1996) e Giuseppe Lazzati (1909-1986) furono entrambi eletti all'Assemblea Costituente nel giugno '46. Dopo aver svolto un ruolo di primo piano...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 11,50
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815094643
Collana: FORUM
Anno Edizione: 2003