A colloquio con Dossetti e Lazzati. Intervista (19 novembre 1984)

A colloquio con Dossetti e Lazzati. Intervista (19 novembre 1984)

Figure di grande rilievo, Giuseppe Dossetti (1913-1996) e Giuseppe Lazzati (1909-1986) furono entrambi eletti all'Assemblea Costituente nel giugno '46. Dopo aver svolto un ruolo di primo piano nell'elaborazione dei principi fondamentali della Carta costituzionale, Dossetti nel 1951 abbandonò la politica, per poi farsi monaco. Lazzati, dopo una legislatura in parlamento, tornò all'insegnamento di letteratura cristiana antica nell'Università Cattolica, di cui fu anche rettore (è ora in corso il processo di beatificazione). Nel 1984 Leopoldo Elia e Pietro Scoppola hanno intervistato a lungo Dossetti e Lazzati. A distanza di vent'anni, quell'intervista diventa un'originale e importante fonte storica in cui i protagonisti, intrecciando le loro voci, raccontano se stessi e insieme alcune fasi cruciali della vita politica del nostro paese, legate alla Resistenza, alla nascita della Democrazia cristiana, ai lavori della Costituente, al dibattito sul Patto atlantico, al ruolo discusso di organizzazioni cattoliche come l'Opus Dei e Comunione e liberazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Les treize énigmes. Livre du professeur
Les treize énigmes. Livre du professeur

Georges Simenon, L. Parodi, M. Vallacco
Arsène Lupin contre Herlock Sholmès. Livre du professeur
Arsène Lupin contre Herlock Sholmès. L...

L. Parodi, Maurice Leblanc, M. Vallacco
Eloge de l'amitié. Livre du professeur
Eloge de l'amitié. Livre du professeur

M. Vallacco, L. Parodi, Tahar Ben Jelloun
La gloire de mon père. Livre du professeur
La gloire de mon père. Livre du profess...

Marcel Pagnol, M. Vallacco, L. Parodi
Printemps. Livre du professeur
Printemps. Livre du professeur

Jean-Marie Gustave Le Clézio, L. Bonato