di T. D'Agostini, Alain Touraine, M. Fiorini I modelli tradizionali con cui continuiamo a pensare e descrivere la società, e in base ai quali pretendiamo di governarla, sono ormai superati e inservibili. Questi modelli rispecchiano infatti...
di G. Pannofino, Vandana Shiva Nel paese di Buddha e Gandhi i contadini si suicidano. E le donne non trovano acqua da dare ai figli. Ma in Occidente si continua ad alimentare l'illusione del miracolo economico. Oggi il volto...
di Aa.Vv. Qeusto catalogo, preceduto da una breve storia della casa editrice, raccoglie i titoli e le collane di cinquant'anni di attività del Saggiatore.
di E. Capriolo, Marshall McLuhan Quando, nel 1967, "Gli strumenti del comunicare" apparve in Italia, parole come media erano praticamente ignote al di fuori della cerchia di specialisti. A distanza di diversi decenni. Marshall...
di F. Alfano Miglietti, Fabio Mauri Dopo un esordio proto-pop e neo-dadaistico, il lavoro di Mauri si è concentrato sulla denuncia dell'autoritarismo e delle manipolazioni ideologiche. Questa raccolta comprende ricordi personali,...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta