La botanica del desiderio. Il mondo visto dalle piante

La botanica del desiderio. Il mondo visto dalle piante

Scegliere e coltivare le piante che sono più utili può sembrare solo uno dei modi in cui gli uomini intervengono sulla natura. Ma proviamo a ribaltare la prospettiva: e se fossero state le piante a scegliere l'uomo, facendo leva sulle sue esigenze e adattandosi a esse? Lo hanno "addomesticato", si sono garantite la sua alleanza, hanno approfittato del suo interesse a riprodurle. Michael Pollan ne ha scelte quattro emblematiche - la mela, il tulipano, la cannabis, la patata - legate intimamente ai desideri umani : dolcezza, bellezza, ebbrezza e controllo. "La botanica del desiderio" ripercorre la storia politica, sociale, economica e naturale del nostro pianeta dal punto di vista di questi organismi, dimostrando, con ironia e immediatezza, che quella tra noi e loro è una relazione reciproca.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il beato fumatore
Il beato fumatore

Costantino Corbari
Felicità che pure esisti
Felicità che pure esisti

A. Caprile, Piera Badoni
Azalai. Il tempo delle carovane
Azalai. Il tempo delle carovane

D. Scaramelli, G. S. Arena, A. C. Liégeot, Myriam Butti, Giosuè Bolis
Invito a Brescia. Ediz. italiana e inglese
Invito a Brescia. Ediz. italiana e ingle...

Raffaele De Grada, Gianluca Barca
Parchi d'Italia. Ediz. italiana e inglese
Parchi d'Italia. Ediz. italiana e ingles...

Enrico Fumagalli, Luca Merisio, I. B. Frick Loli
Inutilia
Inutilia

Giacomo Bernardi