di Caterina Longanesi, Sacha Gepner, Yves Coppens Nel corso di quasi tre milioni d'anni di evoluzione biologica e culturale, l'uomo ha certo provato le più diverse emozioni di fronte alle forme, ai movimenti, ai colori, agli odori, ai suoni, alle...
di Paul Ricoeur, D. Iannotta La serie di questi studi è attraversata da tre prospettive filosofiche. Nella prima, viene ricercato per il sé uno statuto che sfugga alle alternanze della esaltazione e della decadenza, che...
di Raimon Panikkar, M. Carrara Pavan Mentre il primo tomo di "Mistica e Spiritualità" era dedicato alla mistica intesa come esperienza suprema della realtà, questo secondo è dedicato alla spiritualità intesa più come cammino per...
di Flavio Magno Aurelio Cassiodoro, A. Cantisani Nell'interpretazione dei salmi è fondamentale per Cassiodoro il senso storico grammaticale. In ciò era favorito dalla sua straordinaria erudizione. Non di rado si mette a spiegare il testo parola...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta