di Joaquin Arriola, Andrea Micocci, Luciano Vasapollo L'Europa costruita sulla base di parole chiave quali "sviluppo", "sicurezza", "competizione" e "euro", non implica l'apertura e l'accoglienza dei cittadini e degli stranieri. Non si tratta di...
di Massimo Carboni Cesare Brandi è stato critico e storico delle arti, studioso di estetica, teorico e propugnatore di una metodologia del restauro, ormai internazionalmente conosciuta e seguita. Nel volume si...
di Elio Occhipinti In questo libro vengono illustrate le terapeutiche fondamentali della medicina cinese, dei metodi che tendono a ristabilire l'equilibrio energetico dell'uomo sia per curare che per prevenire le...
di Birgit Antoni, Miriam Capa, Gerda Anger-Schmidt Una sorpresa alla porta della nonna? Certo, ma non la sorpresa più curiosa, stravagante, incredibile: no, quella più semplice e più bella!
di Bernhard Schutz, Roberto Cassanelli, Alessandra Costa Tra la tarda antichità e il primo medioevo nessun avvenimento ha caratterizzato sul piano culturale e sul piano del paesaggio umano l'Europa come il proliferare dei monasteri. Dalla fine dell'impero...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta