di Il volume nasce dalla volontà di unire competenze e sensibilità diverse per posare lo sguardo sull'universo femminile "ristretto", multiforme e nello stesso tempo dotato di una forte identità...
di Raffaella Vassena 28 gennaio 1881, San Pietroburgo: all'apice della gloria si spegne Fedor Dostoevskij, pianto dall'intera città e acclamato come un profeta. Poco più di un mese dopo, il 1 marzo, una bomba dei...
di Melloni Roberto Dottore, guarisco perché la vedo in ansia. Le mie 60.000 ore di fronte all'ansia nevrotica: Tutti soffrono d'ansia ovvero nessuno soffre d'ansia? Il malessere psicologico più diffuso è oggi...
di RedOpen Factory Gli strumenti tecnologici sono parte integrante della vita quotidiana e proprio per tale ragione è bene che vengano utilizzati in modo sicuro e consapevole. Lo scopo di questa introduzione...
di Andrea Garzulino Il libro illustra la sostenibilità degli interventi esistenti sul patrimonio costruito con l'obiettivo di individuare e valutare le operazioni che possano garantire un adeguato livello di...
di Alfonso D'Agostino Gioiello della narrativa breve rinascimentale, capostipite del racconto moresco e uno dei maggiori esempî di "maurofilia" letteraria, "El Abencerraje y la hermosa Xarifa" è una novella di stile...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta