Stai navigando i libri della casa editrice Mimesis

In catalogo sono presenti 7.650 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Titolo in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Narrazione e cura

Narrazione e cura

di M. Castiglioni
Il presente volume nasce dagli studi, dagli interessi di ricerca, dagli interventi di formazione, ecc., e soprattutto, dalla riflessione condivisa e dal confronto di un gruppo di docenti,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857521671
Collana:
Anno Edizione: 2014
Narrazione e testimonianza. Quattro scrittori del Novecento

Narrazione e testimonianza. Quattro scrittori del Novecento

di Di Giacomo, Giuseppe
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 8,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857511801
Collana: FILOSOFIE
Anno Edizione: 2012
Narrazione educativa e generatività del perdono

Narrazione educativa e generatività del perdono

di Balduzzi Emanuele
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857533292
Collana:
Anno Edizione: 2016
Narrazioni atlantiche e arti visive 1949-1972. Sguardi fuori fuoco, politiche espositive, identità italiana, americanismo/antiamericanismo

Narrazioni atlantiche e arti visive 1949-1972. Sguardi fuori fuoco, politiche espositive, identità italiana, americanismo/antiamericanismo

di
Il libro si propone di riflettere sulla complessità degli scambi transatlantici tra il 1949 e il 1972, analizzando momenti di incontro e confronto attraverso i viaggi degli artisti, la circolazione...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9791222305288
Collana: Transatlantic transfers
Anno Edizione: 2024
Narrazioni di genere e biopolitiche neoliberali. Mildred Pierce e i suoi spettri

Narrazioni di genere e biopolitiche neoliberali. Mildred Pierce e i suoi spettri

di V. Cammarata, S. Marcenò
Cosa accade quando la narrazione politica e culturale è destabilizzata? Quando la crisi rende manifeste strategie e aporie nei processi di soggettivazione di cui siamo soggetti e oggetti nel nostro...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857526041
Collana:
Anno Edizione: 2014
Narrazioni etniche. Il romanzo di marginalità negli Stati Uniti

Narrazioni etniche. Il romanzo di marginalità negli Stati Uniti

di Sostene Massimo Zangari
Narrazioni etniche è uno studio comparativo di autori appartenenti a tre gruppi etnici americani (afroamericani, italo-americani ed ebrei americani), che hanno adottato soluzioni narrative simili...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857591872
Collana: Eterotopie
Anno Edizione: 2023
Nascita del chassidismo. Mistica, rituale, società (XVIII-XIX secolo) (La)

Nascita del chassidismo. Mistica, rituale, società (XVIII-XIX secolo) (La)

di
Il chassidismo è stato rivelato prevalentemente dalle antologie di leggende di Martin Buber o dalle opere di Gershom Scholem sulla mistica ebraica. In questo studio magistrale, Jean Baumgarten...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 40,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857584409
Collana:
Anno Edizione: 2022
Nascita dell'altro. Due psicoanalisti infantili

Nascita dell'altro. Due psicoanalisti infantili

di Rosine Lefort, Robert Lefort
Che cos'è la cura psicoanalitica di un bambino? Il libro di Rosine e Robert Lefort offre una risposta originale, unica nel suo genere, a questa domanda. Il testo riprende l'analisi condotta da...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857572840
Collana: Frontiere della psiche
Anno Edizione: 2021
Naso cothurnatus. Echi tragici e movenze teatralizzanti nelle epistole ovidiane dell'esilio

Naso cothurnatus. Echi tragici e movenze teatralizzanti nelle epistole ovidiane dell'esilio

di Luigi Di Raimo
Può Ovidio esule essere considerato un poeta cothurnatus? La sperimentazione letteraria che attraversa tutta la sua produzione poetica fino alle elegie dal Ponto attinge anche al teatro? Quale ruolo...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9791222302294
Collana: Mimesis. UnifeStum
Anno Edizione: 2024