Musica per l'abisso. La via di Terezin. Un'indagine storica ed estetica 1933-1945

Musica per l'abisso. La via di Terezin. Un'indagine storica ed estetica 1933-1945

Il ghetto di Terezin, nella sua unicità, era parte organica e funzionale del sistema dei campi di concentramento e sterminio nazisti. Al suo interno, in terribili condizioni, si consumò l'esperienza artistica più paradossale della storia europea. Quali furono le premesse storiche e ideologiche che portarono alla sua istituzione? Quali erano le logiche che ne regolavano il funzionamento? In che modo vanno intese e interpretate la musica e le opere che sono sopravvissute alle sue vittime? Dalla ricostruzione storica all'interrogazione filosofica, questo libro ricostruisce e analizza le cause e le conseguenze della tragica frattura di un'alleanza che, sino all'avvento dei totalitarismi, sembrava dominare lo spirito dell'Occidente. L'alleanza tra arte ed estetica e i più alti valori dell'umanità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I frutti dell'orto
I frutti dell'orto

Cormière Claire Héliadore, G. Gilibert
Spugnette. Stagioni
Spugnette. Stagioni

Bob Filipowich, AnnMarie McLaughlin, F. Novajra
Spugnette. Colori
Spugnette. Colori

Bob Filipowich, F. Novajra
Molly e le quattro stagioni
Molly e le quattro stagioni

Sue Hendra, Francesca Novajra