Stai navigando i libri della casa editrice Mimesis

In catalogo sono presenti 7.638 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Titolo in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Quando c'erano gli intellettuali. Rileggendo «cultura popolare e marxismo»

Quando c'erano gli intellettuali. Rileggendo «cultura popolare e marxismo»

di
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857530819
Collana: SX
Anno Edizione: 2015
Quando il crimine è sublime. La fascinazione per la violenza nella società contemporanea

Quando il crimine è sublime. La fascinazione per la violenza nella società contemporanea

di Oriana Binik
Perché la società contemporanea è così affascinata dal crimine? In parte perché siamo diventati dei consumatori di sublime, un'emozione intensa e fortemente ambigua, oggi sempre più...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857543895
Collana: LAW WITHOUT LAW
Anno Edizione: 2018
Quando il futurismo è donna. Barbara dei colori

Quando il futurismo è donna. Barbara dei colori

di Francesca Brezzi
Come spiegare l'adesione di tante donne a una corrente pittorica come il futurismo, così misogino, aggressivo, talvolta volgare nei confronti della femminilità? In questo saggio si vuole definire...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788884838506
Collana: MIMESIS
Anno Edizione: 2009
Quando la bellezza cura il dolore. Vivere il morire nella società contemporanea

Quando la bellezza cura il dolore. Vivere il morire nella società contemporanea

di
Il volume presenta il percorso di lavoro del gruppo di ricerca "L'Acrobatica del morire" sul tema della concezione della morte nella cultura contemporanea, a partire dalla pratica clinica...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857557281
Collana: Soggettività contemporanea
Anno Edizione: 2019
Quando la scuola è di casa. Prassi inclusive ed educazione di prossimità nel lavoro del docente ospedaliero e domiciliare

Quando la scuola è di casa. Prassi inclusive ed educazione di prossimità nel lavoro del docente ospedaliero e domiciliare

di
Scuola in ospedale e istruzione domiciliare, ma non solo. Un testo a più voci per immaginare insieme lo sviluppo del Servizio di istruzione ospedaliera e domiciliare e delle migliori prassi e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9791222305349
Collana: Eterotopie
Anno Edizione: 2024
Quando la scuola fa paura. La fobia scolastica spiegata a genitori, docenti, psicologi e psicoterapeuti

Quando la scuola fa paura. La fobia scolastica spiegata a genitori, docenti, psicologi e psicoterapeuti

di Franco De Masi, Manuela Moriggia, Giancarlo Scotti
L'obiettivo di questo libro è contribuire all'approfondimento di un problema di cui in Italia si discute poco, sebbene susciti molte ansie nelle famiglie e forti preoccupazioni negli insegnanti. La...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857564265
Collana: Frontiere della psiche
Anno Edizione: 2020
Quando le immagini prendono posizione. L'occhio della storia. Vol. 1

Quando le immagini prendono posizione. L'occhio della storia. Vol. 1

di Didi-Huberman Georges
Quando le immagini prendono posizione. L'occhio della storia. Vol. 1: A partire dall'analisi delle opere "L'Abicì della guerra" e "Diario di lavoro", Georges Didi-Huberman approfondisce le...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857541532
Collana: MACULA
Anno Edizione: 2018
Quando le parole sono cose. Linguaggio e Illuminismo

Quando le parole sono cose. Linguaggio e Illuminismo

di Donata Chiricò
Che cos'è l'Illuminismo? Nel 1784, alla domanda ha risposto Immanuel Kant e, in veste di abile pubblicitario, ha trasformato un'antica esortazione latina in uno slogan: l'Illuminismo è sapere aude!...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857560700
Collana: Semiotica e filosofia del linguaggio
Anno Edizione: 2021
Quando lo zio Sam volle anche loro. Hollywood, le donne e la seconda guerra mondiale

Quando lo zio Sam volle anche loro. Hollywood, le donne e la seconda guerra mondiale

di Silvia Cassamagnaghi
Mentre il mondo è sconvolto dal secondo conflitto mondiale, Hollywood racconta sul grande schermo le sue storie, molte delle quali declinate al femminile. Le americane, occupando i posti di lavoro...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857507552
Collana: PASSATO PROSSIMO. DOCUMENTI
Anno Edizione: 2011
Quarta secolarizzazione. Autonomia degli stili

Quarta secolarizzazione. Autonomia degli stili

di Luigi Berzano
Che cosa succede quando gli dei abbandonano il mondo e le religioni cessano di significare la loro alterità agli individui? E quanto intende approfondire questo volume con l'ipotesi scientifica...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 11,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857544151
Collana: SPIRITUALITA' SENZA DIO?
Anno Edizione: 2018