Psicologia del Graal

Psicologia del Graal

Il Sacro Graal e la sua ricerca sono una leggenda che tutt’oggi esercita un’influenza profonda sulla nostra cultura. Emma Jung e Marie-Louise von Franz ce la presentano come un mito vivente. Incontriamo così figure universali come il Folle (l’infantile giovane Perceval), il Vecchio Uomo Saggio (l’eremita Gornemanz), la Damigella Riluttante e una serie di temi pregni di rilevanza come la Terra Deserta e il calice del Graal stesso. Psicologia del Graal applica la teoria junghiana a un’intera storia, non ragionando per motivi isolati o archetipi. In questo modo, la leggenda riflette non solo problematiche umane fondamentali, ma anche avvenimenti psichici e drammatici che formano lo sfondo della nostra cultura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trenta domande (e trenta risposte) su Maria e la nascita di Gesù
Trenta domande (e trenta risposte) su Ma...

A. Colzani, Frédéric Manns
Spaccati di vita. 3.I salmi delle ascensioni
Spaccati di vita. 3.I salmi delle ascens...

Flavio Magno Aurelio Cassiodoro
Aiutare i bambini... con poca autostima. Attività psicoeducative con il supporto di una favola. CD-ROM
Aiutare i bambini... con poca autostima....

Margot Sunderland, R. Beatrici, N. Armstrong, S. Larentis
Una palestra per la mente. Attività di stimolazione cognitiva per la terza età. CD-ROM
Una palestra per la mente. Attività di ...

Ferrari Arianna, Peruzzi Anna, Gollin Donata
Aiutami che io ti aiuto
Aiutami che io ti aiuto

Folgheraiter Fabio
Benvenuto in classe! Percorsi di letto-scrittura e di apprendimento intensivo della L2 per bambini stranieri. CD-ROM
Benvenuto in classe! Percorsi di letto-s...

Annamaria Gatti, F. Cretti, P. Leonardelli, R. Beatrici