di Miriam Franchella Negli anni cinquanta, il panorama della medicina e della farmacologia visse una trasformazione profonda, con l’introduzione di nuove molecole psicotrope, in particolare i tranquillanti. Mentre...
di Luca A. Ludovico Il volume si pone come una guida allo studio del MIDI nelle sue molteplici sfaccettature, dall'originario protocollo di comunicazione digitale alla più recente versione 2.0. Altro tema centrale è...
di Lorenzo Guardiano Nel Nuovo Regno (1550-1069 a.C.) un alto funzionario di nome Senenmut fece dipingere sul soffitto della camera funeraria della sua tomba a Deir el-Bahari l’immagine della volta notturna: si tratta...
di Laura Alessandra Nocera La monografia si propone di ricostruire, con un taglio interdisciplinare nella metodologia comparata, l'evoluzione delle istituzioni boliviane, a partire dall'indipendenza fino ai giorni nostri, alla...
di Francesco Sironi Paul Maas (1880-1964) è stato uno dei filologi classici più importanti del XX secolo. Fine metricologo e teorico della critica del testo, aveva la preziosa abitudine di postillare fittamente i...
di Erica Camurri, Melissa Della Casa Il volume offre un’analisi approfondita degli aspetti tecnologici, morfologico-funzionali e crono-tipologici del vasellame ceramico rinvenuto nel sito di Monte Bibele. La rara opportunità di...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta