Aeolica maasiana. Le postille di Paul Maas a Saffo e Alceo

Aeolica maasiana. Le postille di Paul Maas a Saffo e Alceo

Paul Maas (1880-1964) è stato uno dei filologi classici più importanti del XX secolo. Fine metricologo e teorico della critica del testo, aveva la preziosa abitudine di postillare fittamente i volumi della sua biblioteca personale. Molti di questi volumi si trovano oggi presso l’Università degli Studi di Milano e conservano numerose riflessioni e proposte testuali tuttora inedite. In particolare, sono conservati a Milano tutti i volumi di Maas dedicati a Saffo e Alceo attualmente noti. In anni in cui lo studio della lirica eolica è stato ravvivato da scoperte papiracee e nuove edizioni critiche, questo volume intende offrire agli studiosi un’ampia selezione commentata delle postille maasiane relative ai due poeti. In appendice è pubblicata una cartolina di Paul Maas ad Achille Vogliano su un frammento di lirica eolica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Photo
Photo

Franco Ferrari
La principessa Alicia e la lisca magica
La principessa Alicia e la lisca magica

Charles Dickens, R. Belletti, Robert Florczak
Vangelo e Corano
Vangelo e Corano

Pierluigi Morosini
Suonare sogni a Cuba. Tocar suenos en Cuba. Con CD audio
Suonare sogni a Cuba. Tocar suenos en Cu...

Graziano Bartolini, Danilo Manera, Miguel Mejides
Guerra Santa
Guerra Santa

Andrea Grechi, Jean-Marc Ligny
Frammento e sistema. Il conflitto-mondo da Sarajevo a Manhattan
Frammento e sistema. Il conflitto-mondo ...

Angelo Bolaffi, Giacomo Marramao
Scandali e segreti della moda. I retroscena del mondo degli stilisti
Scandali e segreti della moda. I retrosc...

Fedora Raugei, Mario Guarino
Ofelia e le altre
Ofelia e le altre

Giovanni Franzoni