di Mario Chiarapini Il testo, strutturato in 26 incontri, più altri 2 sui periodi liturgici di Avvento-Natale e Quaresima-Pasqua, nasce come sussidio per la preparazione dei ragazzi alla cresima. Il lavoro è stato...
di Mario Chiarapini Difficoltà, superlavoro, stress, disorientamento, solitudini, forti e distorti modelli di vita da parte dei media: sono mille i motivi che rendono oggi l'azione educativa particolarmente pesante....
di Mario Chiarapini E un dato statistico incontestabile che dopo la Cresima i giovani prendono le distanze dalle attività parrocchiali e catechistiche. Parroci, operatori e animatori di catechesi si interrogano, per...
di Marinella Perroni, Hervè Lagrand Il volume, internazionale, offre una rilettura del Concilio, da un punto di vista non convenzionale: sostiene infatti che un momento importante della sua recezione sia la "teologia delle donne" e la...
di Marina Marcolini, Ermes Ronchi Il volume raccoglie i commenti al Vangelo della domenica (anno C). Il testo è un valido sussidio per mettere a fuoco le tematiche del Vangelo domenicale e, con la guida delle riflessioni dei due...
di Marina Marcolini, Ermes Ronchi Il libro annuncia già dal titolo il suo obiettivo: cercare e comunicare buone ragioni di speranza. E lo fa scoprendo luoghi di Vangelo incarnato, esperienze antiche e iniziative nuove che mostrano...
di Marina Marcolini, Ermes Ronchi Il volume la cui pubblicazione segue a un anno di distanza quella dell'omonimo libro dedicato ai Vangeli domenicali dell'Anno C raccoglie i commenti al Vangelo della domenica (Anno A) che padre...
di Marina Luzi Il testo di M. Luzi e le immagini di C. Cortesi concorrono insieme, nello stile dei fumetti, a raccontare ai giovanissimi lettori la vicenda della nascita di Gesù.
di Marilena Lucente, Antonia Chiara Scardicchio Liberate, liberanti: le madri possono continuare a partorirci. Oppure no. Ed è allora che continuiamo a cercarle: in altre donne, in progetti, in dimensioni di senso. Antonia Chiara Scardicchio e...
di Mariella Bombardieri Si chiama "resilienza" la capacità di crescere sani in condizioni di svantaggio. Ed è estremamente importante parlare di resilienza, perché i genitori che vivono spesso momenti difficili, hanno...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta