di Mazzoni Stefano, Zappella Marco Prosegue la pubblicazione della Bibbia Ebraica Interlineare. Al testo ebraico, su pagine dispari, si accompagnano, su pagine pari, la versione greca, latina e italiana. Il testo ebraico è...
di F. Dalla Vecchia Nella Bibbia ebraica, con il libro di Giosuè inizia la seconda sezione del canone, cioè la raccolta dei libri profetici. In effetti il protagonista del libro che va sotto il suo nome è presentato...
di Tamara Maggi Diciamoci la verità: essere genitori di figli digitali non era sicuramente nei nostri piani. Non abbiamo esempi da seguire e strade già battute da percorrere. Per noi è tutto nuovo. Eppure,...
di Rosario Rosarno Se i ragazzi iper-digitali di oggi saranno i preti di domani, quali potrebbero essere le prospettive per la formazione presbiterale? E possibile individuare elementi comuni tra le culture che...
di Vittorio Robiati Bendaud Quando oggi si parla di giovani e con i giovani s'impongono queste domande: è rimasto un terreno comune? Come preservarlo? Come farli entrare nella dimensione del patto per dare loro appieno la...
di Giovanni Paolo II "Scoprire Cristo sempre di nuovo e sempre meglio e l'avventura più meravigliosa della nostra vita". Giovanni Paolo II è stato senza dubbio il Papa dei giovani. Il suo punto di partenza è...
di Un'indagine nata dalla sinergia tra gli studi del Cisf sulla società post-familiare e quelli del Toniolo sulla condizione giovanile in Italia. Uno sguardo in profondità tra il "prima" e il "dopo"...
di Papa Francesco (Jorge Mario Bergoglio) Papa Francesco si è creato un varco nel cuore dei giovani e li ha fatti scendere subito in campo: "Come è bello che i giovani siano 'viandanti della fede', felici di portare Gesù in ogni strada,...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta