Giovani di oggi, preti di domani. Per una formazione vocazionale partecipativa-digitale

Giovani di oggi, preti di domani. Per una formazione vocazionale partecipativa-digitale

Se i ragazzi iper-digitali di oggi saranno i preti di domani, quali potrebbero essere le prospettive per la formazione presbiterale? E possibile individuare elementi comuni tra le culture che invitano alla partecipazione di massa con le categorie di obbedienza e autorità? Così come tra quelle di silenzio con la sempre più facile fruibilità di contenuti informativi? E così via ripercorrendo gli elementi formativi della Pastores dabo vobis alla luce della nuova Ratio fundamentalis per i seminari. La prospettiva sarà quella di generare discepoli ricchi di umanità vissuta anche sui social consapevoli di una chiamata a restare umani con l'elemento definito dello sguardo del pastore mediale. ''La comunicazione concorre a dare forma alla vocazione missionaria di tutta la Chiesa, e le reti sociali sono oggi uno dei luoghi in cui vivere questa vocazione a riscoprire la bellezza della fede, la bellezza dell'incontro con Cristo. Anche nel contesto della comunicazione serve una Chiesa che riesca a portare calore, ad accendere il cuore.'' Papa Francesco
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La tela dei giorni
La tela dei giorni

Iacobacci Nicola
Informatica 1 + linguaggi vol.1
Informatica 1 + linguaggi vol.1

C. Iacobelli, V. Marrone, M. Ajme
Analisi logica
Analisi logica

Iamiceli Modesto
Evviva ragazzi
Evviva ragazzi

M. Antonia Iannantuoni
Una girandola sul mare
Una girandola sul mare

M. Antonia Iannantuoni
Il volo del gabbiano
Il volo del gabbiano

M. Antonia Iannantuoni
Hirundo et canis
Hirundo et canis

Immè Genovefae
Test psico-attitudinali bilanciati e di cultura generale per il reclutamento nella polizia di Stato e penitenziaria
Test psico-attitudinali bilanciati e di ...

Imperatore Giuseppe, Menna Antonio