di Francesco d'Assisi (san), Chiara d'Assisi (santa) Se Francesco, al culmine della propria esistenza, riceve le stimmate come sigillo della sua somiglianza con Cristo, Chiara alle soglie della morte riceve un abbraccio talmente intimo da Maria da non...
di Angelo Comastri San Francesco d’Assisi ha aperto più strade al cristianesimo di quante non ne abbiano aperte tutte le imprese militari dei cristiani. La sua esperienza di Dio è legata in maniera indissolubile...
di Maria Loretta Giraldo, N. Bertelle Un libricino illustrato per far conoscere ai più piccoli la vita di San Francesco, il poverello di Assisi. Età di lettura: da 4 anni.
di Maria Luigia Ronco Valenti, Maria Luisa Valenti Ronco Se dovessimo trarre delle conclusioni dalla vita e dall'esempio di Francesca Romana - un "fiume d'acqua celeste", come fu definita nella bolla di canonizzazione dal pontefice Paolo V, che invase i...
di Ferdinand Ebner Ferdinand Ebner fu l'unico filosofo cristiano della scuola della filosofia dialogica. Il centro della sua riflessione si orienta sulla filosofia del linguaggio, ma se ne distanzia per la prospettiva...
di S. Zucal, Ferdinand Ebner Ferdinand Ebner fu l'unico filosofo cristiano della scuola della filosofia dialogica. Il centro della sua riflessione si orienta sulla filosofia del linguaggio, ma se ne distanzia per la prospettiva...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta