Frère Roger. 1915-2005. Il fondatore di Taizé

Frère Roger. 1915-2005. Il fondatore di Taizé

Frère Roger Schutz (1915 - 16 agosto 2006) è una di quelle figure, al pari di Madre Teresa o dell'Abbé Pierre, che ha segnato profondamente la coscienza spirituale e religiosa di un'epoca, ben al di là del mondo dei credenti. E la comunità ecumenica da lui fondata a Taizé (Francia) nel 1940, a soli 25 anni, in una zona ferita dalla guerra, è divenuta nel mondo segno di accoglienza, dialogo e tolleranza. I raduni annuali, chiamati "Pellegrinaggi di Speranza" richiamano decine di migliaia di giovani e sono stati una "scuola di silenzio e spiritualità per intere generazioni. I canoni composti a Taizé sono cantanti in ogni chiesa. Di origini protestanti, Frère Roger è stato uno dei protagonisti del dialogo ecumenico. Il 16 agosto 2005, durante la preghiera pubblica serale, venne ucciso a coltellate da una donna squilibrata. Circa 12.000 persone hanno partecipato al funerale celebrato il 23 agosto 2005 dal cardinale Walter Kasper, presidente del Pontificio Consiglio per l'Unione dei Cristiani nella chiesa della Riconciliazione a Taizé. Questo libro è una documentata e completa biografia di Frère Roger.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Hydromania
Hydromania

Assaf Gavron
Uscendo di casa una mattina
Uscendo di casa una mattina

George Bellairs, Bruno Amato
Chi ci salverà dall'idea di salvezza? Saggi scelti
Chi ci salverà dall'idea di salvezza? S...

Virgilio Dagnino, G. Locatelli
Leader maximo
Leader maximo

Lupi Gordiano